Nuova Renault Clio: le foto degli interni della quinta generazione
Per il lancio della nuova Renault Clio la casa francese adotta una particolare strategia: rilasciare informazioni "step by step" fino a svelare la quinta generazione della compatta francese. Si inzia dagli interni, eccoli nelle foto ufficiali.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/renault-clio-2019-interni-7.jpg)
Ma l’elemento chiave dello “Smart Cockpit” della nuova Clio è il display multimediale 9,3 pollici, il più grande in assoluto mai realizzato da Renault. Un tablet verticale leggermente ricurvo – ispirato a quello della Espace – migliora la leggibilità dello schermo. E’orientato verso il conducente, con il nuovo sistema connesso Easy Link consente al guidatore di accedere in maniera semplice ed immediata a tutte le funzioni di navigazione, di infotainment e allele regolazioni del sistema MULTI-SENSE®.
La consolle centrale, posta tra i due sedili anteriori, è in posione rialzata e accoglie una leva del cambio opportunamente corta, per garantire un’ottima manovrabilità. I sedili seguono le stesse linee progettuali di quelli dei segmenti superiore: seduta più distesa e linea più avvolgente, abbinate a materiali di qualità. Inoltre, la scocca semiflessibile aumenta lo spazio per i passeggeri posteriori, e i poggiatesta “a virgola” migliorano la visibilità.
Nuova Renault Clio: la personalizzazione come arma vincente
La nuova Renault CLio punta sulla personalizzazione, per sedurre in un settore dominato dall’omologazione di modelli, colori e accessori. Le possibilità di personalizzazione includono la console centrale, i pannelli ed i braccioli delle portiere. Sono disponibili numerose varianti di colorazione e di disegno degli ambienti interni, per creare l’ambiente interno preferito. Perino nella scelta dell’illuminazione dell’abitacolo, che propone una tavolozza di ben 8 tinte.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)