Tesla: negli USA nuove Model S e X depotenziate
Negli Stati Uniti saranno presto disponibili due aggiornamenti di Model S e X che ne ridurranno la potenza di modo che vengano abbassati anche i prezzi del listino. Tra gli optional si potrà comunque avere un upgrade del software che migliorerà le prestazioni dei veicoli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/tesla-model-s-p90d-04.jpg)
Tesla lancerà sul mercato statunitense nuove versioni d’ingresso per Model S e X. L’azienda di Elon Musk, tramite un aggiornamento del software, ha infatti deciso di ridurre le prestazioni delle sue automobili elettriche configurate con accumulatori da 100kw/h, di modo da poter ridurre anche il prezzo di listino.
La decisione rientra nella stessa strategia che ha visto l’eliminazione dei modelli dotati di batteria da 75kw/h. Le nuove EV depotenziate di Tesla potranno comunque contare su un’autonomia di 496 Km per Model S e di 432 per Model X; coloro che sceglieranno le varianti Extended Range potranno invece contare su rispettive autonomie di 536 e 472 km.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/965538/auto-elettriche-tesla-trova-il-fornitore-delle-batterie”][/related]
Il vertice della gamma sarà rappresentato dalle versioni performance, che vedranno anch’esse una riduzione del proprio prezzo d’acquisto a fronte però dell’eliminazione del Ludicrous Mode: modalità di guida che permetteva al veicolo elettrico di usufruire di tutta la potenza disponibile dagli accumulatori.
Tesla, tuttavia, prevede la possibilità di acquistare, attraverso lo store online, gli aggiornamenti software necessari a migliorare sia l’autonomia che le prestazioni del proprio veicolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)