Ginetta: nuova supercar in arrivo
L'azienda inglese Ginetta, nota soprattutto nel mondo del motorsport, sarebbe pronta a presentare una nuova sportiva dalle prestazioni eccezionali. Non ci sono ancora molti dettagli riguardo a un possibile debutto ma non è da escludere che possa essere presentata al Salone di Ginevra in programma a Marzo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/01/ginetta.jpg)
Ginetta, azienda inglese nota per i suoi veicoli stradali e da corsa costruiti artigianalmente, sarebbe pronta a presentare una nuova supercar, forse già in occasione del Salone di Ginevra in programma il prossimo Marzo. Il piccolo costruttore inglese, può contare su una storia di auto sportive potenti e di successo.
L’abilità degli artigiani inglesi ha permesso, ad esempio, di costruire la G55: una vettura destinata al campionato GT4 e prodotta in sole 400 unità.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/966843/ferrari-monza-sp2-supercar-piu-bella-2018″][/related]
Per quanto riguarda il prossimo futuro, Ginetta ha diffuso solo qualche piccola informazione sulle specifiche della nuova automobile: telaio e pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio e motore V8 aspirato da oltre 600 Cv sono comunque un’ottima premessa.
Il potentissimo propulsore, inoltre, è stato progettato internamente all’azienda e deriva dall’esperienza maturata nelle competizioni motorsport. Altre caratteristiche tecniche saranno l’adozione di un cambio sequenziale e di un pacchetto aerodinamico per migliorare dinamica di guida e performance.
Nessuna informazione è invece trapelata sul nome della super sportiva, mentre il debutto sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno e sarà proposta, ovviamente, in una serie limitata di esemplari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)