Seat Ateca: si amplia la gamma con il 2.0 TDI 150 CV 4Drive DSG
Il SUV medio di Seat sarà ora disponibile anche nel nostro paese con il motore Diesel da 2.0 litri e 150 CV, in abbinamento con il cambio automatico DSG e la trazione integrale 4Drive. Il prezzo di partenza è di 33.820 € per l'allestimento Business, fino ai 35.470 € per i più ricchi Xcellence e FR
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/02/media-ateca-015.jpg)
La gamma motori per il SUV Ateca di Seat è stata ampliata: il marchio spagnolo ha infatti reso disponibile anche nel nostro paese il motore a gasolio 2.0 litri in grado di erogare 150 CV e configurabile con la trazione integrale 4Drive e il cambio automatico DSG.
Dal punto di vista tecnico, il propulsore è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi, grazie alla coppia di 340 nm, e di toccare una velocità massima di 196 km/h. Nel ciclo di omologazione WLTP, Seat dichiara consumi medi variabili tra 6,3 e 6,8 l/100 km e 164-178 g/km di CO2. L’equipaggiamento tecnologico di serie, per questa particolare versione, è di buon livello anche sull’allestimento base Business.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/968057/seat-tarraco-la-sfida-alle-dune-del-sahara-video”][/related]
Quest’ultimo offre infatti i cerchi in lega da 17″, il sistema di infotainment con schermo da 8″ complteto di navigatore, illuminazione interna a LED, diversi ADAS tra cui: Drive Profile, il Front Assist, il Lane Assist, il riconoscimento della stanchezza del guidatore. Non mancheranno infine, i fari full LED con abbaglianti automatici, i sensori di parcheggio posteriori con retrocamera e il differenziale Xds.
La Seat Ateca con motore 2.0 TDI da 150 CV sarà disponibile a un prezzo di 33.820€ in configurazione Business, che salgono a 35.470€ per avere i più ricchi e completi allestimenti Xcellence e FR.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)