Fiat 500L: debutta la versione riservata al Nord America
La Fiat 500L riservata al Nord America debutta al salone di Los Angeles
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p97087-620x350-1.jpg)
La Fiat 500L debutta sul mercato nord americano e per l’occasione si concede un marginale aggiornamento stilistico, volto a rendere compatibile il monovolume torinese con le esigenze dei più ambiziosi automobilisti d’oltreoceano. Le modifiche sono riservate alla sola porzione anteriore, dov’è ora presente una mascherina di foggia inedita e gruppi ottici ristilizzati. Nuovo anche il paraurti, mentre gli inserti protettivi guadagnano ora una finitura in tinta carrozzeria. In coda è presente un terminale di scarico cromato, più vistoso rispetto al componente previsto sulla 500L europea.
L’abitacolo resta pressoché immutato e mantiene la caratteristica finitura bicolore. Gli acquirenti d’oltreoceano possono tuttavia scegliere il sistema multimediale Uconnect nelle misure da 5 e 6.5 pollici, soluzione non ancora disponibile per noi europei. La gamma motori è composta infine dal solo 1.4 MultiAir, unità presente sotto il cofano anche della 500L Trekking ed accreditata di 160 CV e 250 Nm. La trasmissione può essere manuale o automatica doppia frizione, in entrambi i casi a 6 rapporti. Verrà esposta nelle prossime ore al salone di Los Angeles, per poi debuttare nei concessionari da metà 2013.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)