Peugeot Advanced Grip Control: sicurezza e trazione a prova di 4x4
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/03/peugeot-advanced-grip-control-42.jpg)
Come accennato, l’Advanced Grip Control rispetto alla prima generazione è stato arricchito con la funzione di controllo della velocità su pendenze accentuate chiamato Hill Assist Descent Control (HADC). Si può attivare a velocità inferiore a 30 Km/h e pendenza superiore al 5%, premendo il pulsante dedicato posizionato accanto al selettore delle 5 modalità di guida del Grip Control. L’HADC prevede due tipi di intervento: con il cambio in prima la velocità con cui affrontare la discesa viene decisa dal guidatore: quando viene tolto il piede dall’acceleratore, entro i 30 Km/h, il sistema mantiene costante l’andatura. In caso di discese molto ripide, da affrontare a velocità minima, mettendo il cambio in folle (N) è l’auto a stabilire la velocità ideale (fino a 3 km/h) lasciando al guidatore solo il controllo della direzione.
Chiaramente, l’Advance Grip Control offre il meglio se lavora con pneumatici adatti. Ogni Peugeot dotata di Grip Control adotta quindi pneumatici quattro stagioni “Mud & Snow” (M+S), che permettono di sfruttare al meglio questa tecnologia. Lo speciale disegno presenta delle aree specifiche sul battistrada che si adattano alle condizioni del terreno, garantendo un’ottima trazione con la mescola per tutte le stagioni che si adatta sia alle temperature estive che a quelle invernali. Nella stagione fredda, l’adozione di pneumatici 100% invernali su percorsi innevati, amplifica ancor più l’efficacia del Grip Control.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194063108.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/12/hyundai-ioniq-6.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-golf-r-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/nuova-hyundai-santa-fe-02.jpg)