Alfa Romeo "Imola": il progetto di un nostro lettore
Dopo i rendering, l'idea di Giovanni è diventata più "concreta", grazie ad un piccolo prototipo creato con le stampanti 3d della propria fabbrica... domestica...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/03/imola-diorama-alto-fronte.jpg)
Un nostro assiduo lettore, Giovanni Volpi, ci ha inviato le foto del suo progetto Alfa Romeo “Imola”: con piacere riceviamo e pubblichiamo…
La presentazione del progetto “Imola” si arricchisce ora di 12 render, che illustrano la vettura da varie angolazioni e in maniera più dettagliata. Si tratta di un’automobile dalle elevate doti dinamiche, adatta in particolare all’impiego in pista. La ricerca stilistica è limitata all’insieme delle prese d’aria anteriori modellate secondo la personalità Alfa Romeo e nei fari tondi di coda, omaggio alla “33 Stradale” del 1967.
Tutto il resto è pura ricerca aerodinamica, con riferimento ai canoni di progettazione dei prototipi da Endurance e alle nuove frontiere esplorate da Ford attraverso il modello “GT“.
Gli obiettivi del mio studio sono i seguenti:
– riduzione al minimo della resistenza frontale e delle turbolenze attorno e in coda al veicolo;
– riduzione al minimo delle superfici e dei flussi d’aria che potrebbero generare un comportamento portante della scocca;
– carico deportante ottenuto con superfici alari visibili e nascoste, coadiuvate dal fondo piatto e dai profili estrattori sul retro.
L’abbinamento con tecnologie di propulsione sostenibili e a ridotto impatto ambientale potrebbe trasformare la “Imola” in un laboratorio di ricerca per ottenere prestazioni estreme, con elevato rendimento energetico.
Dopo i rendering, l’idea di Giovanni è diventata più “concreta”, grazie ad un piccolo prototipo in scala 1:18 creato con le stampanti 3d della propria fabbrica… domestica. Come dice Giovanni: “Mi sono concesso un sogno ad occhi aperti, immaginando di poterla finalmente guidare“.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/saab-93-used-feature-goodwin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/3d46fc8670e213549f888c486d9528b2-1.jpg)
![Una Ferrari 512bb oltraggiata, primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.autoblog.it/-f8BHG4kdaiu9aMHk_QzeZiqtYg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-17-102608.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Florida-Highway-Patrol-Corvette-C8-00003-1536x944-1-scaled.jpg)