La Ferrari 365 GT4 BB di Elton John all'asta a Goodwood
Elton John ha avuto diverse Ferrari: una di queste, la 365 GT4 BB che l'artista comprò nel 1974, sarà messa all'incanto da Bonhams nel Regno Unito.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/03/ferrari-elton-john-bonhams.jpg)
La Ferrari 365 GT4 BB di Elton John sarà messa all’asta da Bonhams al Goodwood Members’ Meeting del 7 aprile. Il prezioso esemplare fu consegnato nuovo al cantante e musicista britannico nel 1974. Le linee di quel modello e della successiva BB 512 si incisero nel suo cuore e in quello del collega Eric Clapton, anche lui amante delle supercar di Maranello, che in tempi recenti si è regalato un pezzo unico celebrativo delle sue forme: la SP12 EC.
Il lotto proposto da Bonhams è in grado di stimolare l’interesse dei collezionisti per le sue incredibili doti, oltre che per il nobile nome scritto sul libretto. Questa 365 GT4 BB è una delle sole 58 con guida a destra prodotte per il Regno Unito. Pochissime le miglia percorse nell’arco della sua esistenza: circa 9.700.
Al momento del lancio, la BB (acronimo di Berlinetta Boxer) era tra le auto più veloci e costose del mondo. Sir Elton John la comprò da HR Owen. L’esemplare a lui appartenuto, il cui telaio porta inciso il numero 17741, dispone della Certificazione Ferrari e, secondo le stime della vigilia, potrebbe spuntare a Goodwood una quotazione fra 250 mila e 300 mila sterline.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/975351/ferrari-360-modena-20-anni-supercar-di-maranello”][/related]
La Ferrari 365 GT4 BB nacque per sostituire la Daytona, con un’architettura meccanica completamente diversa: qui i buoi erano dietro il carro, al contrario dell’altra. Il motore a V di 180°, disposto in posizione centrale, era un 12 cilindri di 4,4 litri con 380 cavalli di potenza all’attivo. Impressionanti le performance, testimoniate da una velocità massima di oltre 300 km/h.
Splendido il design, frutto dell’estro creativo di Leonardo Fioravanti per Pininfarina. Il risultato del lavoro stilistico è un corpo sinuoso, elegante ed aggressivo, che regala emozioni da ogni punto d’osservazione. Fra gli elementi distintivi del modello possono essere citati i 6 gruppi ottici posteriori e gli altrettanti terminali di scarico, che segnano la differenza rispetto alla successiva BB 512. Solo 387 esemplari furono allestiti dalla casa di Maranello.
Foto | Bonhams
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384389.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/24387412_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Screenshot-2025-01-28-alle-10.51.59.png)