Nissan: un indicatore di efficienza del consumo su tutti i modelli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/08/nissan-fuel-efficiency.jpg)
Nissan ha annunciato che in futuro, su tutti i modelli, verrà installato un dispositivo di monitoraggio dell’efficienza del consumo di carburante, un utile strumento d’aiuto per gli automobilisti per valutare “come” stanno consumando benzina (o gasolio) durante la guida della loro vettura Nissan.
Il sistema, fa sapere il costruttore, sarà ad appannaggio anche di modelli nei confronti dei quali il consumo di carburante non è una preoccupazione rilevante, almeno sotto il profilo dei costi: Skyline, Lafesta e Atlas (Giappone); Infiniti G35 e Altima negli Stati Uniti.
L’indicatore fornirà un’informazione istantanea e un valore medio circa il consumo dell’auto, che il guidatore potrà consultare direttamente sulla plancia così da modificare lo stile di guida per risparmiare più carburante adottando una condotta più corretta. Il costruttore giapponese non è nuovo a questo tipo di strategia per “invogliare” l’automobilista a un atteggiamento più consapevole e più eco-compatibile. In Giappone, all’inizio del 2007, era stato lanciato il Carwings system, un sistema molto simile pensato per indurre un comportamento molto più attento e accorto per economizzare durante la guida.
Nissan ha affermato che questo progetto è in linea con la sua strategia di medio termine che ha come obbiettivo il lancio di una serie di iniziative tecnologiche per le sue vetture che si traducano in un vantaggio tangibile per l’ambiente.
Via | Greencarcongress
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)