Bentley Continental GT schiacciata da una pressa [Video]
A volte anche gli oggetti più esclusivi fanno una brutta fine, distrutti insieme al loro valore, come successo ad una Bentley Continental GT.
![Bentley Continental GT schiacciata da una pressa [Video] Bentley Continental GT schiacciata da una pressa [Video]](https://img.autoblog.it/RnieVhS5nwMrT3XYUA_fWaS0HT4=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/03/bentley-contiental-gt.jpg)
Visualizza questo post su Instagram
Chi ama le auto di classe soffrirà guardando il video di questa Bentley Continental GT schiacciata da una pressa negli Stati Uniti d’America. Difficile capire le ragioni dell’esecuzione del mezzo, ma poco cambia sul fronte storico.
Come fa notare un osservatore, il fatto che l’auto porti incise delle sigle identificative serve a dimostrare che l’esemplare è stato effettivamente distrutto e che le sue parti non potranno essere distribuite sul mercato. Lasciamo a voi la lettura delle possibili cause della demolizione.
La Continental GT si inserisce nel solco dei modelli che hanno forgiato la storia moderna di Bentley. Il debutto in società risale al 2002, quando questa prestigiosa auto fece il suo sbarco al Salone di Parigi, rivoluzionando il segmento del lusso, con un prodotto dal dinamismo sportivo, ma con una praticità idonea anche all’uso quotidiano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.deluxeblog.it/post/279740/bentley-bentayga-falconry-by-mulliner-lusso-per-uno-sport-da-re”][/related]
L’arrivo di questa granturismo ha fatto rinascere il fascino del celebre marchio d’oltremanica, un po’ sbiadito negli anni precedenti, per scelte aziendali non proprio congrue alla nobiltà di un brand che richiedeva espressioni più forti dei propri valori caratteristici.
La Bentley Continental GT unisce in sé doti tecniche di eccellenza, alta classe e notevole discrezione. Si caratterizza per le linee eleganti, la qualità della lavorazione artigianale, il livello prestazionale e l’apprezzabile agilità. Il telaio e la scocca in acciaio, eccezionalmente rigidi, sono più che capaci di far fronte ai tanti cavalli di potenza erogati dal motore W12 di 6 litri di cilindrata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)