Auto elettriche: Audi A4 e-tron in arrivo nel 2023
Audi conferma un ulteriore allargamento della gamma di auto elettriche e-tron nei prossimi anni: in arrivo una berlina con le dimensioni di una A4 basata su piattaforma PPE.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/03/salone-di-ginevra-2019-audi-8.jpg)
Ci sarà anche una berlina media delle dimensioni della attuale A4 nella futura gamma di auto elettriche Audi e-tron: è stato Marc Lichte, direttore del design della casa di Ingolstadt, a confermarlo alla stampa inglese durante l’ultimo Salone di Ginevra durante il quale Audi ha presentato ufficialmente anche il baby SUV elettrico Q4 e-tron.
“Ci sarà un SUV elettrico e un’auto sportiva elettrica con assetto ribassato come la e-tron GT, che è la nostra “halo car” – ha spiegato Lichte ad Autocar – E ci sarà anche una e-tron GT grande come una A4. Ci stiamo lavorando già oggi“. E, proprio come la e-tron GT, anche questa “A4 e-tron” sarà basata sulla piattaforma PPE sviluppata insieme a Porsche.
Si conferma quindi la strategia multipiattoforma di Audi per la gamma e-tron: al momento il SUV e-tron 55 Quattro viene costruito su piattaforma MLB di Audi, mentre la sportiva e-tron GT sarà costruita su pianale PPE di Porsche-Audi. In arrivo anche la Q4 e-tron che, invece, sarà costruita su piattaforma MEB di Volkswagen.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/972899/audi-q4-e-tron-concept-al-salone-di-ginevra”][/related]
La frammentazione delle piattaforme modulari nasce dall’esigenza di ottimizzare i costi in un mercato, quello delle macchine elettriche, che non fa ancora volumi abbastanza alti da giustificare una strategia diversa. Il CEO di Audi Bram Schot è convinto che la Q4 e-tron potrà fare volumi importanti, addirittura simili a quelli della Q3 con motore termico.
Da qui la scelta per la Q4 elettrica della piattaforma MEB, che nei piani del gruppo Volkswagen è proprio quella che nasce per i grandi volumi. Tanto che il gruppo la fornirà anche ad altri costruttori: al momento c’è l’accordo solo con la minuscola start up tedesca e.GO, ma sono in molti a ipotizzare che le future Ford elettriche saranno costruite su pianale MEB come conseguenza del recente accordo Ford-VW.
Nel frattempo Volskwagen starebbe cercando di far passare una riforma degli incentivi tedeschi per le auto elettriche, per favorire le auto a batteria fino a 4 metri e con almeno 200 km di autonomia reale con una carica.
Anche questa mossa, se sarà confermata, rafforza l’ipotesi che a Wolfsburg si mirerebbe a riassorbire i costi della conversione delle fabbriche alla piattaforma MEB prima possibile, accettando di dilatare di un po’ i tempi del ritorno dell’investimento per le piattaforme premium MLB e PPE.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/976007/auto-elettriche-gli-incentivi-secondo-volkswagen”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)