A 84 anni guida ancora la sua prima auto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/08/ford-t-84-anni-prima-auto-01.jpg)
La storia arriva dall’America, ma saremmo curiosi di sapere se anche in Italia esistono simili “automobilisti d’epoca”! Fa certamente notizia sapere che a 84 anni il signor Clarence Cleveland Curtiss di Shelton, Connecticut, guida ancora con soddisfazione la sua prima automobile, una Ford T del 1929 acquistata a 15 anni nel 1938. Il signor Curtiss ricorda di aver comprato l’auto usata per 10 dollari, quando nuova ne costava 400 (merito/colpa della perdurante “Grande Depressione”) e che cambiando scrupolosamente l’olio ogni 3.000 miglia è arrivato a totalizzarne 200.ooo (321.000 km).
Ad un certo punto ne ha sostituito il motore con un Hudson Terrapalane per poter raggiungere le 80 miglia orarie (contro le 55 di una Ford T normale) e battere in velocità i compagni di scuola. L’auto è totalmente originale e mai restaurata e non è stata venduta perché racchiude il ricordo di tanti chilometri percorsi in compagnia dalla moglie Dorothy.
Clarence Cleveland possiede altre 24 automobili (Sears Auto Buggy 1907 , Rolls-Royce 1937, Cadillac 1949 e Sebring-Vanguard 1975), ma l’adorata Ford T è quella più malconcia e che paradossalmente ha vinto più trofei: ne ha vinti 14 ma solo per la sua incredibile storia, minuziosamente scritta a mano sul finestrino posteriore!
Via | New York Times
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)