DS 7 Crossback: novità tra le "Ispirazioni"
Le nuove declinazioni Rivoli Grigio Perla e Opera Alezan per la DS 7 Crossback, disponibile anche nella versione ibrida E-Tense 4x4.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/05/ds7-crossback-primo-contatto-32.jpg)
L’opzione Opera Alezan, invece, comprende per la DS 7 Crossback i badge specifici e i dettagli cromati per la carrozzeria, gli interni in pelle Nappa color Marrone Sauro, la plancia Biton e i pannelli delle porte ad effetto patinato con le impunture “point perle”, i sedili anteriori riscaldabili e ventilati con funzione massaggio, il parabrezza riscaldabile, l’orologio BRM R180 rotativo e il sistema multimediale DS Connect Nav dotato di autoradio digitale.
In vendita da 31.350 euro, la DS 7 Crossback è proposta con i motori a benzina 1.2 PureTech da 130 CV e 1.6 PureTech da 180 CV o 225 CV di potenza, senza dimenticare i propulsori diesel 1.5 BlueHDi da 130 CV e 2.0 BlueHDi da 180 CV di potenza. Recentemente è stata introdotta anche la versione E-Tense 4×4 a propulsione ibrida Plug-In con la trazione integrale elettrica, grazie all’abbinamento tra il motore a benzina 1.6 PureTech da 200 CV e il propulsore elettrico da 110 CV di potenza.