Sicurezza: airbag laterale esterno, prototipo ZF
L'azienda tedesca ha presentato un prototipo di airbag laterale esterno, in grado di gonfiarsi in 150 millisecondi se i sensori rilevano un impatto imminente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/06/airbag-esterno-zf-1.jpg)
Airbag laterali? Cosa nota. Esterni? Non proprio. Infatti si tratta di una novità assoluta in tema di sicurezza, mostrata in anteprima dalla ZF. E’ proprio quello che sembra: un sistema di sicurezza passiva in cui un airbag fuoriesce dal lato del veicolo se i sensori rilevano l’imminenza di un impatto. Lo hanno chiamato “Pre-Crash External Side Airbag System”, l’esatta traduzione di ciò che abbiamo appena spiegato. L’azienda tedesca, nota soprattutto per le sue trasmissioni, ha appena mostrato un prototipo di tale apparato.
Sicurezza: dalla ZF l’Airbag laterale esterno
[img src=”https://media.autoblog.it/0/02f/airbag-esterno-zf-2.jpg” alt=”airbag esterno zf” size=”large” id=”984054″]
Il prototipo di airbag laterale esterno realizzato dalla ZF si avvale delle informazioni provenienti da radar o telecamere. Gli algoritmi di controllo decidono entro 150 millisecondi se nell’impatto che sta per avvenire la fuoriuscita dell’airbag è possibile e utile a contenere i danni. In caso affermativo, viene gonfiato un cuscino di capacità fra 280 e 400 litri, circa da cinque ad otto volte maggiore rispetto ad un airbag interno. Il cuscino fuoriesce dalla zona sottostante le portiere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/960095/guida-autonoma-come-cambieranno-gli-airbag”][/related]
Alla ZF stimano che questo airbag possa assorbire l’energia di penetrazione del veicolo in collisione di circa il 30%. Ciò aiuterebbe in modo significativo a ridurre i rischi di lesioni per gli occupanti, circa il 40%. Gli impatti laterali costituiscono una delle modalità più pericolose d’incidente. Comprendono circa un terzo delle morti in tutti gli incidenti della Germania.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)