Auto elettriche: BMW vision M next, supercar del futuro
BMW presenta il progetto per la supercar del futuro. Elettrica, connessa e sportiva sono queste le caratteristiche di Vision M next, che unisce il meglio della tecnologia ibrida odierna, con le nuove frontiere della comunicazione e interazione tra uomo e automobile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/06/p90355629-lowres-bmw-vision-m-next-be-1.jpg)
Il futuro elettrico di BMW corre veloce, e anticipa i tempi. L’annuncio arriva direttamente da Monaco di Baviera, dove in occasione della conferenza #nextgen, la casa dell’elica ha confermato che entro il 2023 la gamma di modelli ibridi ed elettrici arriverà a un totale di 25, anticipando di ben 24 mesi la precedente strategia.
L’obiettivo è quello di avere una quota di automobili elettriche del 30% sul totale delle vetture vendute già entro il 2025. Tra i modelli che si aggiungeranno alla gamma BMW, una interessante novità è rappresentata dalla Vision M next, che rappresenta il concetto di sportività e tecnologia del prossimo futuro.
Elettrica, connessa e sportiva, sono questi in sintesi gli elementi che caratterizzano e identificano il prototipo: power train ibrido formato da un motore elettrico per ogni asse che lavora insieme a un propulsore quattro cilindri benzina che fornisce trazione alle ruote posteriori. Le prestazioni promesse sono di tutto rispetto, dato che la potenza complessiva è di 600 CV. I valori indicati suggeriscono uno 0-100 km/h in meno di tre secondi e una velocità massima di 300 km/h.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/985264/nuova-bmw-serie-8-ecco-la-gran-coupe-a-quattro-porte”][/related]
Sfruttando la sola energia elettrica prodotta dalle batterie, la Vision M next sarebbe in grado di percorrere fino a 100 km con una sola carica. Gli interni stupiscono per audacia e creatività, anticipando visioni e tendenze che al momento rappresentano poco più che suggestioni. A cominciare dal Boost pod che include due schermi sul volante ,uno schermo curvo sulla plancia e un head-up display con realtà aumentata che occupa l’intero parabrezza.
Tra i dettagli inediti, lo sblocco delle portiere attraverso il riconoscimento facciale e un portabicchieri dotato di giroscopio in grado di annullare le forze g durante le fasi di guida più estrema. Gli interni sono rifiniti con materiali memory e l’ambiente è arricchito da elementi in titanio anodizzato e fibre sintetiche che creano un effetto simile alla pelle.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)