Maserati: nuove nomine nel management

Davide Grasso, ex amministratore delegato della Converse (Nike), diventa il nuovo direttore operativo del Tridente. Responsabilità ampliate per Harald Wester.

Di Roberto Speranza
Pubblicato il 5 lug 2019
Maserati: nuove nomine nel management

Ci sono alcune novità al vertice manageriale della Maserati. Ora Davide Grasso assume il ruolo di Chief Operating Officer (COO), cioè responsabile operativo. Grasso è l’ex amministratore della Converse, marchio della Nike. Tornando al Tridente, Harald Wester diventa presidente esecutivo (Executive Chairman); egli mantiene la responsabilità di direttore tecnico della marca, aggiungendo inoltre quella per i motori e della progettazione veicoli dell’intero Gruppo FCA. Sarà centrale l’attività di espansione dell’offerta di motorizzazioni ibride ed elettriche, oltre ai tradizionali motori a combustione interna.

Davide Grasso ha dichiarato appena insediatosi: “Entrare a far parte di Maserati in un momento di tale trasformazione è una straordinaria opportunità che va ad alimentare la mia passione per le auto, per lo sviluppo di grandi brand e la mia italianità. Inoltre, è per me un privilegio lavorare con Mike Manley, Harald Wester e tutto il team di FCA in un momento così determinante e di evoluzione per il Gruppo e l’intero settore”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/981959/maserati-verso-lo-sviluppo-di-un-nuovo-motore-ibrido”][/related]

L’amministratore delegato di FCA, Mike Manley, ha commentato: “Con l’arrivo di Davide, continuiamo a rafforzare il nostro team di leadership con talenti consolidati a livello mondiale. Davide mette la sua grande competenza a livello di gestione dei brand al servizio di uno tra i marchi più leggendari del mondo automotive. Davide e Harald porteranno avanti il processo di rinnovamento di Maserati a livello globale”.

Manley ha aggiunto: “L’ampliamento del ruolo di CTO darà ulteriore impulso al nostro sviluppo in ambito powertrain e sarà determinante per l’integrazione di tecnologie all’avanguardia nei nostri brand. Unire le attività di Vehicle e Powertrain Engineering sotto la guida di uno dei più rispettati leader tecnologici del settore ottimizzerà l’implementazione delle nostre strategie di prodotto”.

Questo è infine il commento di Harald Wester: “Questo è un passo fondamentale per la crescita di Maserati, sia a livello di sviluppo tecnologico che per l’espansione del marchio ed è per questo che sono molto contento di lavorare con Davide. Sono onorato di assumere la guida delle attività di Powertrain a livello globale in questo periodo così sfidante. L’unione dei team Powertrain e Vehicle Engineering velocizzerà lo sviluppo e l’integrazione di sistemi di propulsione di eccellenza”.