Nissan Navara: il pick-up si rinnova
Il pick-up di Nissan si rinnova, il Navara aggiunge contenuti che migliorano il suo confort, la sua capacità di carico e tanti altri aspetti importanti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/07/nissan-navara-double-cab-blue-iceland-dynamic-front-3.jpg)
Nissan Navara si rinnova per restare al vertice della sua categoria, quella dei pick-up. Il mezzo di origine giapponese è leader in Europa nel suo segmento, forte di una garanzia di 5 anni o 160.000 chilometri, ma adesso aggiunge delle migliorie che riguardano il comparto tecnologico e non solo per restare saldamente al comando. In primis arriva un nuovo cambio manuale a sei velocità, che garantisce innesti di marcia più fluidi grazie al funzionamento via cavo, a una leva del cambio più corta, alla sincronizzazione ottimizzata e alle vibrazioni ridotte.
Stessa sorte per le sospensioni rinnovate che permettono un comportamento migliore in ogni situazione e un confort più elevato. Infatti vengono adoperate delle sospensioni posteriori a 5 bracci, una vera e propria rivoluzione rispetto alle sospensioni con molla a balestra utilizzate sulla maggior parte dei pick-up della concorrenza. Le migliorie riguardano anche l’impianto frenante, in cui esordiscono dei freni a disco anche sulle ruote posteriori. Viene migliorata anche la capacità di carico di 55-95 kg (a seconda delle specifiche), mentre la tecnologia Intelligent Trailer Sway Assist consente delle operazioni di trasporto e rimorchio più agevoli ed efficaci. Questo sistema anticipa l’oscillazione del rimorchio rilevando l’imbardata sul veicolo e apporta correzioni nella frenata della singola ruota, oltre a riduzioni di coppia, per riportare veicolo e rimorchio sotto controllo.
Anche il motore è stato oggetto di rinnovamenti, infatti è stato migliorato e reso più efficiente per assicurare un risparmio di carburante fino a 6,9 litri per 100 km (in ciclo combinato) ed emissioni che ora partono da 182 g di CO2 per km. A disposizione ci sono due range diversi di potenze da: 163 CV/120 kW e 190 CV/140 kW. Rinnovato anche il sistema di infotainment con il NissanConnect, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e dotato di Alliance In-Vehicle Connectivity (A-IVC). Il sistema ha ricevuto una drastica revisione hardware e software, e si può utilizzare su un nuovo schermo da 8″ più chiaro e ad alta risoluzione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)