Lamborghini: presentate Aventador SVJ 63 Roadster e Huracán EVO GT Celebration
Durante la Monterey Car Week Lamborghini ha presentato due edizioni speciali: Lamborghini Huracan Evo GT e Aventador SVJ 63 Roadster.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/08/lamborghini-special-edition-26.jpg)
In bella mostra con livrea in Verde Egeria e Arancio Aten della GRT Grasser Racing Tesam, la Lamborghini Huracan Evo GT sarà proposta in 9 differenti combinazioni di colori. Il carattere racing è sottolineato sia dagli esagoni sulle portiere e cofano anteriore che incorniciano il numero “11”, ispirati alle tabelle porta numero delle vetture da corsa, sia dai cerchi mono dado da 20”, abbinabili a pinze freno colorate.
E’ possibile personalizzare la carrozzeria con lo scudo Lamborghini Squadra Corse, applicato sul tetto e incorniciato dalle bandiere italiane e statunitense, con tanto di corone d’alloro poste sul fender posteriore. Inoltre i brancardi sono decorati da targhette identificative “Daytona 24” e “Sebring 12”; sul montante lato guida spicca invece la targhetta in fibra di carbonio con dicitura “1 di 36”.
L’abitacolo presenta altri dettagli esclusivi, con rivestimenti in Alcantara con cuciture a contrasto dello stesso colore della livrea. Sui nuovi sedili sportivi che debuttano sulla Huracán EVO GT Celebration è presente la targhetta esagonale con scudo, bandiere e allori. La Huracan Evo GT, spinta dallo stesso motore V10 aspirato che equipaggia la vettura da corsa, è disponibile solo per il mercato nordamericano, con le prime consegne previste a inizio 2020.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
Curiosità
|
Le auto più costose al mondo, quali sono: la classifica del lusso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
Curiosità
|
Questa muscle car ci riporta nel passato: ben 43 anni in garage
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
Curiosità
|
Questa Honda NSX ha percorso più di 400.000 km ma continua a stupire
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
Curiosità
|
Svizzera, Montecarlo e poi Malpensa: il viaggio di una Ferrari rubata