Audi: le novità al Salone di Francoforte 2019
Tante novità portate da Audi al Salone di Francoforte 2019: dai SUV alle elettriche fino alla potentissima station-wagon RS6 Avant.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/09/icp-8993.jpg)
Lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in 3,6 secondi e il contachilometri raggiunge i 200 km/h in 12 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h ma è possibile incrementarla grazie ai pacchetti Dynamic (280 km/h) e Dynamic plus (305km/h). In ausilio al V8 c’è un sistema mild-hybrid con unità da 48 Volt, in grado di disattivare 4 degli 8 cilindri alle basse velocità per risparmiare carburante. Tra i 26 modelli esposti nei 3100 metri quadri del padiglione Audi, un posto di rilievo spetta di diritto alla monoposto e-tron FE06, che gareggerà nel campionato di Formula E 2019-2020.
A fianco a lei, altre novità come l’inedita A1 City Carver, la versione rialzata della compatta dei Quattro Anelli. Niente SUV? Non scherziamo: a Francoforte sono attese la nuova Audi Q7 e la più dinamica e compatta Audi RS Q3. Per ulteriori dettagli, non resta che attendere il 10 settembre.
Non ci sarà, invece, la nuova, attesissima Audi A3 2020, che sarà declinata in diverse versioni: tra queste, una potentissima RS3 da oltre 400 cavalli, una e-tron 100% elettrica, una plug-in hybrid e una variante Allroad.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)