Volkswagen: le novità al Salone di Francoforte 2019
Al centro della scena nello stand Volkswagen al Salone di Francoforte ci sarà la compatta elettrica ID.3.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/09/volkswagen-id-3-7-1.jpg)
Nuovo logo, nuova strategia di comunicazione e, naturalmente, nuovi prodotti: Volkswagen ha deciso di accelerare la transizione verso la mobilità del futuro al Salone di Francoforte 2019, dove è prevista l’anteprima mondiale della compatta elettrica ID.3. Nelle aspettative della casa, dovrà diventare l’icona della mobilità del futuro alla stregua del Maggiolino nel dopoguerra e della Volkswagen Golf a partire dagli anni ’70.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/991022/nuova-volkswagen-golf-8-il-debutto-in-autunno”][/related]
Il primo dei cinque modelli 100% elettrici della famiglia ID, basato sulla nuova piattaforma MEB, sarà la protagonista assoluta della kermesse tedesca: per calamitare tutte le attenzioni, la casa di Wolfsburg ha deciso addirittura di posticipare il debutto dell’ottava generazione di Volkswagen Golf, attesa in autunno in un evento esclusivamente dedicato all’intramontabile berlina di segmento C.
Ci sarà però il suo alter-ego in versione crossover, ovvero la T-Roc, ad agosto presentata anche in versione cabrio e quindi pronta a calamitare gli sguardi dei visitatori del Salone di Francoforte. Al suo fianco potrebbe esserci spazio anche la più sportiva versione R, spinta dal motore TFSI 2.0 da 300 CV abbinato al cambio automatico DSG. Per ulteriori novità non resta che attendere la conferenza stampa di Volkswagen al Salone di Francoforte, prevista lunedì 9 settembre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)