Kubica: addio Williams a fine 2019
Robert Kubica ha annunciato il suo addio alla Williams a fine stagione. Ancora incerto il suo futuro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/09/robert-kubica-ritorno-formula-1.jpg)
Nella conferenza stampa introduttiva del GP di Singapore Robert Kubica ha annunciato il suo addio alla Williams a fine 2019. Complici i risultati deludenti riconducibili soprattutto alla scarsa competitività del Team di Wantage, il pilota polacco ha deciso l’addio alla scuderia che gli ha riaperto le porte della Formula 1 dopo il terribile incidente al Rally Ronde di Andora del 2011. “L’ho deciso io e la cosa aprirà opportunità in scenari differenti”. Quali siano questi “scenari differenti” al momento non è dato saperlo anche se si ipotizzano ingaggi nel DTM o come collaudatore al simulatore: “Vorrei restare in F1, ma non ad ogni costo. Sul simulatore non voglio entrare nei dettagli, ma valuterò le opzioni. Però sarei sorpreso se il prossimo anno non mi ritrovassi a gareggiare da qualche parte”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/995786/formula-1-gp-singapore-2019-orari-diretta-tv-e-streaming-live”][/related]
Non poteva mancare il saluto ed il ringraziamento alla Williams:” Tornare non è stato semplice, devo ringraziare la Williams e si vedrà. Il mio ritorno in F1 è stato un percorso lungo. E’ stato duro ma penso di aver preso la decisione giusta. Avremmo voluto e apprezzato risultati migliori in Williams, ma ora devo guardare avanti e voltare pagina.”
Il Team Principal Clear Williams, da parte sua, ha voluto salutare Kubica attraverso una nota ufficiale: “Robert è stato un membro importante del team sia nel ruolo di Reserve & Development Driver, sia come pilota titolare nel 2019. Lo ringraziamo per i suoi sforzi in queste stagioni difficili e gli auguriamo ogni bene per i suoi progetti futuri”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-SF-25-colore-rosso-scuro-con-tanto-bianco-per-lo-sponsor-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/f1-2025-calendar-breakdown_f-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/GettyImages-2195246358-1738160219.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Jeremy-Clarkson-Hamilton-e1737898829672.jpg)