F1 GP Singapore 2019: le pagelle di Marina Bay
Le pagelle del GP di Singapore: promossi e bocciati della gara notturna di Marina Bay.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/09/f1-gp-singapore-2019-pagelle.jpg)
Le pagelle del GP di Singapore, vinto da Sebastian Vettel che diventa il pilota più vincente nella giovane storia del circuito di Marina Bay e risponde alle critiche piovutegli addosso dopo Monza.
Sebastian Vettel: voto 8
[img src=”https://media.autoblog.it/a/aac/f1-gp-singapore-2019-vettel.jpg” alt=”F1 GP Singapore 2019 Vettel” size=”large” id=”996421″]
Risorge dalle ceneri di Monza con una gara perfetta, ad oltre un anno dalla sua ultima vittoria e su una pista nella quale nessuno avrebbe scommesso su una vittoria della Ferrari. Viene agevolato da una strategia che, involontariamente, penalizza Leclerc a suo vantaggio, a quel punto però sfodera il talento e la cattiveria che non mostrava da (troppo) tempo. Lo fa prendendo un buon margine su Leclerc nelle fasi centrali della gara, quando supera con più decisione, rispetto a quella mostrata dal monegasco, i piloti che non avevano ancora effettuato il pit-stop. La sua vittoria, che lo incorona Imperatore di Singapore con cinque successi, forse non inciderà sulle classifiche finali, ma è un pieno di fiducia per lui e per la Ferrari.
Charles Leclerc: voto 7,5
[img src=”https://media.autoblog.it/d/dee/f1-gp-singapore-2019-leclerc.jpg” alt=”F1 GP Singapore 2019 Leclerc” size=”large” id=”996422″]
Al termine della gara è il volto meno sorridente in casa Ferrari, ed è anche naturale: un purosangue come lui non può digerire una vittoria sfumata per una strategia che lo ha relegato dietro Vettel, dopo essere stato in testa per tutto il primo stint e soprattutto dopo la straordinaria pole di sabato. Ma anche in questo caso dimostra la sua maturità facendo buon viso a cattivo gioco, sul podio e durante la foto con la squadra, consapevole che il bene della Ferrari viene prima di ogni altra cosa.
Max Verstappen: voto 7
[img src=”https://media.autoblog.it/5/549/f1-gp-singapore-2019-verstappen.jpg” alt=”” size=”large” id=”996443″]
Meno esuberante (quando non serve) e più consistente: anche non vincendo Max Verstappen dimostra ancora una volta di essere, assieme al coetaneo Leclerc, il futuro della Formula 1.
Lewis Hamilton: voto 6
[img src=”https://media.autoblog.it/5/515/f1-gp-singapore-2019-hamilton.jpg” alt=”” size=”large” id=”996444″]
Sembra stia iniziando a soffrire la velocità di Leclerc soprattutto nelle qualifiche, dove era, e rimane, il più forte in assoluto. In gara tallona Leclerc per tutto il primo stint, ma neanche lui può nulla quando è il team a sbagliare strategia.
Antonio Giovinazzi: voto 8
[img src=”https://media.autoblog.it/b/bb4/f1-gp-singapore-2019-giovinazzi.jpg” alt=”” size=”large” id=”996445″]
Riesce a portare il marchio Alfa Romeo in testa, sia pure per qualche giro, dopo quasi quarant’anni. Penalizzato dalla strategia, riesce lo stesso a risalire dalla sedicesima alla decima posizione ed a conquistare un punto d’oro per se stesso e per la scuderia.
Valtteri Bottas: voto 5
[img src=”https://media.autoblog.it/6/6a1/f1-gp-singapore-2019-bottas.jpg” alt=”” size=”large” id=”996446″]
Mai un acuto durante tutto il weekend, anche per l’ordine di scuderia di non superare Hamilton nonostante nel finale fosse più veloce.
Kimi Raikkonen: voto 4
[img src=”https://media.autoblog.it/8/83e/f1-gp-singapore-2019-raikkonen.jpg” alt=”” size=”large” id=”996447″]
Momentaccio per Iceman che rimane a secco di punti, per la terza volta consecutiva, dopo aver fatto a sportellate con Kvyat.
Alexander Albon: 6,5
[img src=”https://media.autoblog.it/9/9b8/f1-gp-singapore-2019-albon.jpg” alt=”” size=”large” id=”996448″]
Sesto posto e un’altra gara brillante che gli da qualche chances in più per la conferma in Red Bull.
Lando Norris: voto 7
[img src=”https://media.autoblog.it/c/ca1/f1-gp-singapore-2019-norris.jpg” alt=”” size=”large” id=”996449″]
Settimo posto ed un’altra grande prestazione per il giovane driver britannico, candidato numero uno al titolo di pilota rivelazione del 2019.
Pierre Gasly: voto 7
[img src=”https://media.autoblog.it/d/d66/f1-gp-singapore-2019-gasly.jpg” alt=”” size=”large” id=”996450″]
Da quando è stato “retrocesso” sulla Toro Rosso corre con meno pressione e sembra essersi ricordato di come guidava: decisamente bene.
Daniil Kvyat: voto 4,5
[img src=”https://media.autoblog.it/7/7bc/f1-gp-singapore-2019-kvyat.jpg” alt=”” size=”large” id=”996452″]
Grandi prestazioni o pessime gare, il pilota russo non conosce la via di mezzo: a Singapore zero punti, ma cercherà di rifarsi nella gara di casa.
Romain Grosjean: voto 3
[img src=”https://media.autoblog.it/3/320/f1-gp-singapore-2019-grosjean.jpg” alt=”” size=”large” id=”996453″]
“Festeggia” l’inaspettata conferma sulla Haas per la prossima stagione a modo suo: andando a sbattere.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-SF-25-colore-rosso-scuro-con-tanto-bianco-per-lo-sponsor-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/f1-2025-calendar-breakdown_f-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/GettyImages-2195246358-1738160219.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Jeremy-Clarkson-Hamilton-e1737898829672.jpg)