Mercedes-Benz GLC: la nuova versione 400d ed altre novità
In arrivo la nuova Mercedes-Benz GLC400d da 330 CV di potenza che presto sarà affiancata dalla sportiva GLC43 da 390 CV di Mercedes-AMG, nonché dalla GLC300e a propulsione ibrida Plug-In da 320 CV.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/09/mercedes-benz-classe-glc-restyling-15.jpg)
Prossimamente, debutterà anche la nuova Mercedes-AMG GLC43, rinnovata versione sportiva da 390 CV di potenza che affiancherà le più prestanti GLC63 da 476 CV di potenza e GLC63S da 510 CV di potenza. Al Salone di Francoforte 2019, invece, è stata svelata la nuova declinazione GLC300e a propulsione ibrida Plug-In da 320 CV di potenza complessiva. Nell’immediato futuro, inoltre, non è esclusa l’introduzione della versione GLC350de anch’essa da 320 CV di potenza complessiva, sempre a propulsione ibrida Plug-In, ma ad alimentazione diesel.
L’attuale Mercedes-Benz GLC è disponibile nelle declinazioni a benzina GLC200 da 197 CV e GLC300 da 258 CV con la tecnologia ‘mild hybrid’ EQ Boost, affiancate dalle versioni a gasolio GLC200d da 163 CV, GLC220d da 194 CV e GLC300d da 245 CV. Con il restyling di metà carriera sono uscite di scena le precedenti configurazioni GLC220d da 170 CV, GLC250d da 204 CV, GLC350d da 258 CV, GLC250 a benzina da 211 CV e GLC350e a propulsione ibrida Plug-In da 326 CV.