Abarth 595 festeggia 60 anni
60 anni di Abarth 595: la vettura dello scorpione fu presentata nel 1963
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/09/abarth-595.jpg)
Importante anniversario in Abarth. La casa automobilistica dello scorpione festeggia i primi 60 anni della sua Abarth 595. La vettura infatti fu presentata da Carlo Abarth per la prima volta in occasione del Salone dell’auto di di Torino, evento che si è tenuto nel mese di settembre del 1963. La vettura fin da subito fece scalpore per la sua potenza e agilità. L’auto aveva un motore da 595 cc, che sviluppava 27 CV in più del modello originale, e poteva raggiungere una velocità massima di 120 km/h. La vettura aveva anche uno scarico speciale, che produceva un suono inconfondibile, e una carrozzeria aerodinamica, con strisce laterali e lo scorpione, simbolo del marchio.
60 anni di Abarth 595: la vettura dello scorpione fu presentata nel 1963
L’Abarth 595 divenne rapidamente un successo di vendite e di competizioni, vincendo numerosi titoli e trofei. La vettura fu anche protagonista di diverse imprese, come battere sei record mondiali di velocità a Monza, nel 1965. La vettura dello scorpione continua ad essere uno dei modelli più emblematici del marchio italiano, che nel corso degli anni ha lanciato diverse edizioni speciali e limitate. L’ultima è l’Abarth 595 Scorpioneoro, che celebra il 60esimo anniversario del modello con una verniciatura nera con dettagli dorati, interni in pelle nera con cuciture dorate e targhetta numerata sul cruscotto.
Abarth adesso è impegnata nella sua transizione verso l’elettrico e dopo aver lanciato la nuova Abarth 500e prima elettrica del marchio lavora alla nuova Abarth 600e.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)