Abarth 596 K-Hertz e 500 Carlo Icon-e: due versioni speciali nella flotta Hertz
Due nuovi restomod, ibrido e mild-hybrid, nella flotta italiana in collaborazione con l'Atelier di Lapo Elkann e in omaggio al mito dello Scorpione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/abarth-596-k-hertz-e-500-carlo-icon-e.png)
Dalla collaborazione tra Hertz e Garage Italia Customs nascono due nuove auto create per omaggiare il marchio Abarth, fiore all’occhielo di Casa Fiat: si tratta di due nuove versioni speciali della piccola 500 sportiva, la Abarth 596 K-Hertz e la 500 Carlo Icon-e.
Questi due nuovi modelli, il primo con powertrain ibrido e il secondo ispirato al mito degli storici cinquini elaborati da Carlo Abarth, entreranno a far parte della gamma Selezione Italia di Hertz con consegna nel luogo stabilito dal cliente (a Roma, Firenze, Bologna, Milano, Torino e Venezia) e una tariffa giornaliera di 170 e 160 euro.
Abarth 596 K-Hertz
Basta sulla 595 Turismo da 165 CV e 230 Nm, la Abarth 596 K-Hertz è spinta da un sistema mild hybrid con una tecnologia che ricorda il Kinetic Energy Recovery System (KERS) della Formula 1. Il sistema è derivato da quello della Fiat 500, della Panda e della Lancia Ypsilon. Per le Abarth con il 1.4 T-Jet l’elettrificazione è infatti prevista non prima del 2024.
500 Carlo Icon-e
La 500 Carlo Icon-e è invece dotata di un powertrain elettrico sviluppato dalla Newtron, con caratteristiche praticamente identiche a quelle della 500 Spiaggina Icon-e. Monta infatti una batteria da 9 kWh, per 120 km di autonomia con un ciclo di carica, e una velocità massima (autolimitata) di 85 km/h, ma con la novità della più sportiva modalità di guida “Drive me crazy”.
5 livree storiche ed esclusive
Entrambi i modelli sono proposti, a scelta, con le cinque livree realizzate da Garage Italia:
- Turbina, ispirata all’omonima concept Fiat;
- Tuono, che riprende i colori dell’Abarth 750GT Zagato del 1959;
- Fulmine, un omaggio alla 131 Abarth Olio dei rally;
- Kappa, un tributo all’omonimo marchio di moda;
- Rent a Racer, con carrozzeria nera a bande in oro “Le Mans” che ricorda le Shelby GT-350h allestite in esclusiva per la Hertz nel 1966.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)