Acura Integra Type S vs MDX Type S: il confronto definitivo
Acura Integra Type S e MDX Type S a confronto in una gara di velocità. Scopri chi ha vinto l'atteso duello su strada
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/integra-vs-mdx.avif)
Quando si parla di gamma di prestazioni auto, due modelli spiccano all’interno dell’offerta di Acura: l’Integra Type S e l’MDX Type S. Nonostante appartengano a segmenti distinti, questi veicoli si sono sfidati in una gara di velocità, mettendo in evidenza caratteristiche uniche e differenze fondamentali.
Acura Integra e MDX Type S: che duello
La competizione, organizzata dal celebre canale YouTube Sam CarLegion, ha sottolineato l’importanza del rapporto tra potenza e peso. L’Integra Type S, una raffinata berlina sportiva a trazione anteriore, è equipaggiata con un motore turbo da 2.0 litri a quattro cilindri, capace di generare 320 cavalli e 310 lb-ft di coppia. Questo modello si distingue per il cambio manuale a sei marce, che garantisce un controllo superiore, e un peso contenuto di soli 3.219 libbre.
In contrasto, l’MDX Type S, un sofisticato SUV a tre file con trazione integrale, è dotato di un motore V6 turbo da 3.0 litri, in grado di sviluppare 355 cavalli e 354 lb-ft di coppia. Con un cambio automatico a 10 velocità e il sistema SH-AWD (Super Handling All-Wheel Drive), questo modello offre un mix di comfort e prestazioni. Tuttavia, il suo peso di 4.741 libbre rappresenta un notevole svantaggio in una gara di velocità.
Sfida all’ultimo tuffo
Durante la sfida, iniziata con una partenza lanciata a 60 km/h, l’MDX Type S ha inizialmente tenuto il passo grazie alla sua maggiore potenza e alla trazione integrale. Tuttavia, l’Integra Type S ha presto preso il sopravvento, sfruttando il suo peso ridotto e la trasmissione manuale. Anche nelle gare a velocità più elevate, l’esito è rimasto invariato: il peso e il baricentro più alto dell’MDX Type S hanno limitato le sue prestazioni, nonostante il motore più potente.
Questa competizione ha evidenziato un principio chiave del design automobilistico: un veicolo più leggero, anche con meno potenza, può ottenere un vantaggio significativo in termini di accelerazione e maneggevolezza. L’Integra Type S si è rivelata ideale per chi cerca emozioni e prestazioni dinamiche, mentre l’MDX Type S rimane una scelta eccellente per chi desidera un SUV spazioso e versatile per l’uso quotidiano.
Come sottolineato da Sam, questi due modelli rappresentano una combinazione perfetta per un garage: l’MDX Type S per la praticità e il comfort, e l’Integra Type S per il divertimento e l’adrenalina del weekend.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)