Alfa Romeo mai così bene dal 2020, intanto Tonale batte Junior

Alfa Romeo chiude marzo 2024 con 3.924 immatricolazioni (+45%). Tonale e Junior trainano il successo con tecnologia e stile italiano

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 2 apr 2025
Alfa Romeo mai così bene dal 2020, intanto Tonale batte Junior

Balzo record nelle vendite di Alfa Romeo: il mese di marzo 2024 segna una svolta decisiva per il celebre marchio italiano, con numeri che confermano il rinnovato appeal tra gli automobilisti. Grazie a una strategia vincente e a modelli di grande successo, il brand ha registrato risultati straordinari.

Il Biscione cresce nel mercato

Nel solo mese di marzo, le immatricolazioni di Alfa Romeo hanno raggiunto quota 3.924, segnando una straordinaria crescita del 45% rispetto allo stesso periodo del 2023. Particolarmente rilevante è stato l’aumento nel segmento dei clienti privati, dove la crescita ha toccato il 65%. La quota di mercato ha raggiunto il 2,3%, il valore più alto degli ultimi quattro anni, con un incremento di 0,6 punti percentuali anno su anno.

A trainare questo successo sono stati i due modelli di punta: il SUV Tonale e la compatta Junior. Il Tonale ha conquistato 1.794 nuovi proprietari, rappresentando il 46% delle vendite totali con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. La Junior, disponibile sia in versione elettrica che ibrida, ha totalizzato 1.563 immatricolazioni, costituendo il 40% delle vendite mensili del marchio.

Un momento positivo

Il trend positivo non si limita al mese di marzo: nel primo trimestre del 2024, Alfa Romeo ha immatricolato 8.520 veicoli, registrando una crescita del 29% rispetto ai primi tre mesi del 2023. La quota di mercato trimestrale si è attestata all’1,9%, con un incremento di 0,4 punti percentuali. In questo periodo, la Junior ha dominato le vendite con 4.327 unità, rappresentando il 51% delle immatricolazioni totali del marchio.

Questi risultati straordinari testimoniano l’efficacia della strategia di rinnovamento di Alfa Romeo, che punta su modelli capaci di combinare il DNA sportivo iconico del marchio con le esigenze della mobilità contemporanea. Con questa solida base, Alfa Romeo si posiziona in modo favorevole per affrontare le sfide future del mercato automobilistico.

Ultime notizie