Alfa Romeo rivoluziona il futuro: design, sostenibilità e motorsport

Alfa Romeo svela i piani futuri: nuova Giulia con design crossover, Alfa Junior elettrica e il ritorno alle competizioni.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 feb 2025
Alfa Romeo rivoluziona il futuro: design, sostenibilità e motorsport

“La rivoluzione è alle porte e sarà 100% Alfa Romeo.” Con queste parole, il CEO Santo Ficili annuncia un cambiamento epocale per lo storico marchio italiano, che si appresta a introdurre una nuova Giulia crossover e un innovativo B-SUV denominato Alfa Junior elettrica, segnando l’ingresso definitivo del Biscione nell’era della mobilità sostenibile.

La trasformazione più significativa riguarda la nuova Giulia, che abbandona le tradizionali linee da berlina per adottare un design ispirato al mondo dei crossover. Condividendo la piattaforma con lo Stelvio, questa vettura rappresenta la risposta di Alfa Romeo alle nuove esigenze del mercato, sempre più orientato verso veicoli versatili e dal carattere polivalente.

Il futuro del marchio passa anche attraverso la Junior, un SUV premium che promette di rivoluzionare il segmento B. La strategia commerciale prevede una gamma diversificata: dalla versione completamente elettrica, che si stima rappresenterà il 20% delle vendite, alla variante ibrida a trazione anteriore, prevista al 65%, fino alla più performante Q4 a trazione integrale, che coprirà il restante 15%.

Per quanto riguarda l’attuale gamma, il Tonale si conferma l’erede spirituale della Giulietta, la cui reintroduzione è stata definitivamente esclusa da Ficili. Questa scelta riflette l’evoluzione del mercato, che vede i SUV dominare le preferenze dei consumatori a scapito delle berline compatte tradizionali.

L’ambizioso piano di rinnovamento include anche un atteso ritorno nel mondo delle competizioni. Grazie alle sinergie con il gruppo Stellantis, motorsport Alfa Romeo si prepara a scrivere nuovi capitoli della sua storia sportiva, utilizzando le gare come laboratorio per lo sviluppo di tecnologie innovative da trasferire sui modelli stradali.

Ultime notizie