Amazon: già su strada il furgone a zero emissioni prodotto con Rivian
Il furgone a zero emissioni del gigante dell'e-commerce già in circolazione per le strade di Los Angeles
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/02/amaaon.jpg)
Da tempo Amazon è determinata a ridurre le emissioni della sua flotta e tale obiettivo è passato attraverso un ambizioso piano di elettrificazione dei suoi veicoli per le consegne che ha portato all’acquisizione di 1.800 furgoni elettrici Mercedes per l’Europa, ma soprattutto alla creazione insieme a Rivian, in cui l’azienda di e-commerce ha investito negli ultimi anni, del proprio furgone elettrico.
100.000 unità entro il 2021
L’accordo con il marchio americano di veicoli a zero emissioni prevede l’acquisizione di un totale di 100.000 unità, che entreranno in esercizio nel 2021. E il momento è arrivato, visto che l’atteso e già famoso furgone elettrico di Amazon è già in viaggio per le strade di Los Angeles.
La prima apparizione nella città californiana rappresenta un primo test reale in campo, mentre Amazon continua a svolgere ulteriori test per verificarne le prestazioni e la sicurezza del suo veicolo elettrico, prima della produzione che inizierà ufficialmente alla fine di quest’anno. In totale le due società hanno già accumulato 4 mesi di test del furgone nella fase di sviluppo.
Autonomia di oltre 240 chilometri
Il modello che è stato costruito presso gli stabilimenti Rivian a Plymouth, nel Michigan, è in grado di percorrere più di 241 km con una singola carica, sebbene al momento, nessuna delle due società coinvolte abbia fornito maggiori dettagli sulle sue prestazioni al momento.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381629-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/225909363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/37711-thefirsttransporterlaunchedatthecommercialmotorshowatearlscourtlondonin1954.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/maxue-deliver-5.jpg)