Apple ha interrotto il suo progetto di auto elettrica
Apple Car: progetto cancellato in maniera definitiva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/02/apple-car.jpg)
Il tanto chiacchierato progetto Apple Car sembra essere giunto al termine, secondo quanto riportato da Bloomberg oggi. Dopo un decennio di incertezza, lotte interne e ingenti investimenti nello sviluppo, sembra che il progetto sia stato abbandonato. Alcuni dipendenti coinvolti nel progetto, noto come Project Titan, saranno ora indirizzati verso progetti di intelligenza artificiale generativa.
Apple Car: progetto cancellato in maniera definitiva
Il trasferimento dei dipendenti è stato descritto come una sorpresa per gli oltre 2.000 lavoratori coinvolti nel progetto, e non tutti potrebbero mantenere il proprio posto di lavoro. Questa decisione arriva in un momento in cui molte aziende tecnologiche stanno effettuando licenziamenti. Solo poche settimane fa, si parlava del progetto Apple Car come di un’iniziativa “in un momento cruciale", mentre dirigenti e dipendenti valutavano il suo futuro. Si diceva che l’auto sarebbe stata elettrica, con un prezzo di circa $100.000 e funzioni di assistenza alla guida automatizzata, ma non di piena autonomia.
Apple ha tentato per anni di entrare nel settore automobilistico, ma il progetto ha incontrato numerosi ostacoli fin dall’inizio. L’azienda ha attratto talenti provenienti da diverse case automobilistiche e settori correlati, ma i problemi sono sorti presto. Si è discusso molto internamente sulle direzioni da intraprendere, tra la produzione di auto per i consumatori, robotaxi o servizi di car sharing. Gli anni di sviluppo hanno portato a ritardi, licenziamenti e incertezza sulle reali intenzioni di Apple nel settore automobilistico.
Sebbene recentemente sembrasse che il progetto stesse facendo progressi, con test di guida autonoma segnalati in California, oggi sembra che il sogno dell’auto di Apple sia definitivamente tramontato. Il focus si sposta ora sull’intelligenza artificiale. Alla fine, sembra che l’azienda abbia deciso di restare nella corsia del software, perfezionando CarPlay e altre tecnologie correlate, anziché addentrarsi nel mondo dell’automobile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)