Atlis XT: il pick-up elettrico che sfida il Cybertruck di Tesla
Dovrebbe arrivare nel 2022 con 600 CV e fino a 800 km di autonomia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/9.jpeg)
Atlis Motors è una Casa americana con sede a Mesa (Arizona) e da tempo ha in serbo un progetto per la creazione di un pick-up elettrico, denominato XT, da lanciare sul mercato come alternativa dei modelli a benzina e diesel e come concorrente delle altre proposte a zero emissioni, con cassone, in arrivo.
Ora, da Oltreoceano, arrivano tutte le informazioni su questo prodotto interessante che dovrebbe arrivare nelle concessionarie durante il 2022. Il design squadrato e spigoloso assomiglia a quello del famigerato Cybertruck di Tesla, che almeno idealmente è il punto di riferimento del segmento, e dispone di un abitacolo in grado di ospitare fino a 6 passeggeri.
Non manca la tecnologia con un avanzato sistema di infotainment con schermo da 12,8 pollici e un quadro strumenti digitale con display da 10,1 pollici. I sedili saranno riscaldabili e il deposito si potrà chiudere con una serratura di sicurezza. Nella parte anteriore disporrà inoltre di un pratico vano di carico con una capacità di 523 litri.
4 ruote sterzanti
Dal punto d vista tecnico monterà invece sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote e un sistema a 4 ruote sterzanti che lo renderà molto più maneggevole. La cabina disporrà inoltre di quattro prese da 120 V e una da 240 V posizionata nel cassone posteriore. Gli specchietti retrovisori montano una moderna tecnologia con telecamere e le maniglie delle portiere saranno automatiche.
4 motori elettrici
Basato sulla piattaforma XP, l’Atlis XT è spinto da quattro motori elettrici montati ognuno su una ruota, fornendo così trazione integrale, una potenza massima di 600 CV e una coppia micidiale di 16.270 Nm. Con questo powertrain dichiara sulla carta una progressione da 0 a 100 km/h in 5 secondi e una velocità massima di 193 km/h. La capacità di traino si attesterebbe su ben 15.875 kg, con un gancio a collo d’oca o con una ralla.
Fino a 800 km di autonomia
I motori sono alimentati da una batteria al al nichel-magnesio-cobalto (NMC) che viene offerta in tre dimensioni differenti fino ad un massimo di 250 kWh. In base alla versione scelta il pick up elettrico è in grado di percorrere fino a 482, 643 o 804 km con un solo pieno di energia.
l’Atlis Motors XT è già ordinabile attraverso un form da compilare direttamente sul sito ufficiale dell’azienda. Il pick-up viene offerto di serie con carrozzeria a 4 porte e trazione integrale. Si parte da un prezzo di 45.000 dollari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)