Audi RS 6 e RS 7 Sportback Performance: aperti gli ordini
Spinte dal V8 4.0 TFSI da 630 CV e 850 nm di coppia (30 CV e 50 Nm in più rispetto alle versioni standard) scattano da 0 a 100 km /h in 3,4 e 3,6 secondi rispettivamente, ovvero 2 decimi di secondo in meno. Tra le 13 tinte carrozzeria compaiono due nuove colorazioni e sono disponibili, come optional, anche i cerchi racing da 5 kg in meno l'uno. Gli interni sono personalizzabili a piacimento con il programma Audi Exclusive.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/11/a226466-medium.jpeg)
Con l’apertura degli ordini le due RS di Audi più potenti di sempre, le nuove RS 6 e RS 7 Sportback Performance 2023 sbarcano in Italia.
Motore e prestazioni
Entrambe sono Spinte dal V8 4.0 TFSI da 630 CV e 850 nm di coppia (30 CV e 50 Nm in più rispetto alle versioni standard) che le consente di scattare da 0 a 100 km /h in 3,4 e 3,6 secondi rispettivamente, ovvero 2 decimi di secondo in meno rispetto alle versioni uscenti. Responsabile del miglioramento delle prestazioni è anche il cambio automatico tiptronic a otto rapporti con innesti più veloci, al software di gestione del motore ottimizzato e alla trazione integrale permanente con differenziale autobloccante centrale.
Inoltre il sistema di scarico, alleggerito di 8 kg, oltre a dotare le due vetture di un sound ancora più suggestivo, abbassa il peso a 2.075 kg per la Avant e a 2.065 kg per la sportback. Entrambe le versioni, inoltre, sono dotate di serie del pacchetto Dynamic con velocità massima aumentata a 280 km/h (305 km/h con il pacchetto Dynamic Plus), sterzo integrale dinamico, differenziale posteriore sportivo e fari Led Audi Matrix HD con spot laser.
Tinte carrozzeria inedite e cerchi racing
Per quanto riguarda la carrozzeria, sia la Avant che la Sportback sono disponibili con 16 differenti colorazioni, con le inedite tinte Blu Ascari (Metallizzato o opaco), e Argento Rugiada opaco. In alternativa Audi mette a disposizione anche il pacchetto estetico carbonio opaco. Tra gli altri accessori che troviamo di serie su entrambe le RS in questione ci sono i cerchi in lega da 21 pollici a 10 razze, ma come optional si possono richiedere anche i cerchi da 22 pollici di derivazione racing, con solo 5 razze, che contribuiscono a un migliore raffreddamento dei freni e che risparmiano 5 kg di peso per cerchio.
Interni e personalizzazioni
Per gli interni ora, oltre ai soliti pacchetti RS, si potrà scegliere anche l’inedita variante Blu, con cinture di sicurezza in Blu Oceano. E poi con i nuovi modelli al sezione centrale traforata dei sedili si estende ora anche alle sedute posteriori, le portiere proiettano a terra (quando sono aperte) la scritta luminosa RS Performance anziché il logo Audi. E se non bastasse con il programma Audi Exclusive i clienti potranno personalizzare ulteriormente le loro vetture sportive.
I prezzi
Le nuove Audi RS 6 Avant Performance e Audi RS 7 Sportback Performance arriveranno nelle concessionarie italiane nella seconda metà del 2023 con prezzi rispettivamente a partire da 148.900 euro e 155.300 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)