Audi skysphere concept: la roadster del futuro è elettrica
Ecco la nuova Audi skysphere concept: la carrozzeria roadster anticipa il futuro stilistico e tecnico della Casa di Ingolstadt.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/08/audi-skysphere-concept-01.jpg)
All’imminente Concorso d’Eleganza di Peeble Beach 2021, evento clou della kermesse Monterey Car Week in programma il prossimo 13 agosto, sarà esposta la concept car Audi skysphere concept a propulsione elettrica, in linea con lo stile dell’antenata Horch 853 degli Anni ’30 del secolo scorso.
Volante e pedaliera a scomparsa
Tra le specifiche caratteristiche della nuova Audi skysphere concept figurano la carrozzeria roadster, la potenza complessiva di 632 CV e la coppia massima di 750 Nm che consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 4,0 secondi, più il pacco delle batterie da 80 kWh che garantiscono fino a 500 km circa di autonomia massima. L’abitacolo, invece, è caratterizzato dal design Art Decò, nonché totalmente digitale. Inoltre, in quanto dotata della guida autonoma di Livello 4, prevede il volante e la pedaliera a scomparsa.
Sport o Granturismo
Tuttavia, l’elemento distintivo della nuova Audi skysphere concept è la doppia configurazione della carrozzeria, grazie al passo variabile di 25 cm. Infatti, è disponibile nella configurazione Sport da 494 cm di lunghezza, oppure nella configurazione Granturismo da 519 cm di lunghezza. La gestione attiva e predittiva dell’assetto, invece, prevede l’altezza da terra regolabile di 10 mm, senza dimenticare le sospensioni pneumatiche a tripla camera e i cerchi in lega da 23 pollici di diametro. Dopo la skysphere concept, la Casa di Ingolstadt svelerà anche le altre due concept car Audi grandsphere e Audi urbansphere.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)