Auto elettriche: secondo uno studio entro il 2027 costi di produzione più bassi degli ICE
I costi di produzione delle auto elettriche saranno minori di quelli delle auto a combustione entro il 2027
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/03/auto-elettriche.jpg)
I consumatori interessati ai veicoli elettrici spesso si preoccupano dei costi associati. Tuttavia, c’è una luce in fondo al tunnel: secondo Gartner, un’azienda di analisi di mercato, entro il 2027 le auto elettriche potrebbero diventare più economiche da produrre rispetto ai veicoli a combustione interna. Tuttavia, non tutto è rose e fiori.
I costi di produzione delle auto elettriche saranno minori di quelli delle auto a combustione entro il 2027
Secondo questo studio, le innovazioni nelle nuove tecniche di produzione e i miglioramenti nella progettazione di auto elettriche concorreranno a far diminuire i prezzi dei veicoli alimentati a batteria molto più rapidamente di quanto previsto. Purtroppo, questo non accadrà anche per quello che concerne le spese di riparazione e i premi assicurativi dei clienti che a quanto pare sono destinati a salire ancora.
Secondo le previsioni di Gartner, il costo medio di riparazione per gravi danni alla carrozzeria o alla batteria potrebbe aumentare del 30%. Questo potrebbe causare ulteriori cancellazioni e addirittura portare alcuni assicuratori a rifiutare la copertura per determinati veicoli. Nonostante ciò, si prevede che le vendite di auto elettriche continueranno a crescere a livello globale nei prossimi anni. Gartner stima che le consegne aumenteranno a circa 18,4 milioni nel 2024 e a 20,6 milioni nel 2025, rispetto ai 15,4 milioni del 2023.
Infine viene fatta una fosca previsione sulle varie startup che sono nate negli ultimi anni proprio per la produzione di auto elettriche. Sempre secondo questo studio il 15% di loro andrà in bancarotta oppure sarà acquistata da una casa automobilistica più grande. Vedremo dunque se davvero andranno così le cose per il mercato auto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)