Boom delle auto usate in Italia nel 2025: i modelli più venduti
Il mercato delle auto usate in Italia registra un boom nel 2025, ma l'età media alta e le emissioni restano sfide cruciali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/fiat_panda_young_3_02ba01100f500b50.jpg)
Il mercato auto usate in Italia continua a registrare numeri impressionanti, come dimostrano i dati del primo trimestre del 2025. In questo periodo, sono stati effettuati ben 119.657 passaggi di proprietà tra privati, escludendo le transazioni intermedie ai concessionari. Questo trend evidenzia una vivace attività nel settore, ma mette anche in luce un problema significativo: il 46% del parco circolante ha più di 10 anni, con una grande quantità di veicoli ancora lontani dagli standard ambientali più recenti.
Tra i modelli più venduti, la Fiat Panda si conferma regina incontrastata con 34.607 unità scambiate. Tuttavia, di queste, oltre 18.000 appartengono a classi di omologazione inferiori a Euro 4, con ben 6.000 veicoli pre-Euro 3. Questo dato sottolinea una criticità ambientale: la necessità di accelerare il ricambio generazionale verso vetture più sostenibili.
Le auto meno popolari della top ten
In fondo alla classifica dei dieci modelli più scambiati troviamo la storica Fiat Grande Punto, con 7.330 passaggi di proprietà. Progettata nel 2005, rimane apprezzata per la sua affidabilità. Al nono posto si colloca la Toyota Yaris, unica giapponese della lista, con 7.792 unità vendute, grazie alla sua versatilità sia nelle versioni a benzina che ibride.
Proseguendo, l’Opel Corsa occupa l’ottava posizione con 7.843 trasferimenti, seguita dalla Volkswagen Polo con 8.680 unità, di cui oltre il 50% omologate Euro 6. La Lancia Ypsilon, al sesto posto con 9.090 veicoli, si conferma una delle citycar più amate dagli italiani nonostante il design datato.
Il podio delle più ricercate
Tra le auto più popolari, la Smart Fortwo conquista il terzo posto con 11.429 esemplari venduti, dimostrando come rimanga una scelta preferita per la mobilità urbana. La Fiat 500, con 13.542 trasferimenti, si posiziona al secondo posto, sebbene molte delle unità vendute appartengano ancora alle classi Euro 4 o Euro 5.
La Fiat Panda, invece, domina il mercato con numeri quasi triplicati rispetto al secondo classificato. La sua popolarità, tuttavia, solleva interrogativi sulla sostenibilità ambientale, considerato che una parte significativa del modello è ancora legata a standard di emissione superati.
Una sfida per la sostenibilità
L’espansione del mercato auto usate in Italia 2025 riflette una vitalità economica, ma anche un paradosso. Mentre le vendite crescono, l’età media dei veicoli scambiati ostacola gli sforzi per ridurre l’inquinamento. Per incentivare un ricambio verso auto più moderne e meno inquinanti, sarebbero necessarie politiche mirate, come bonus per l’acquisto di veicoli almeno Euro 6. Tali misure non solo favorirebbero un miglioramento ambientale, ma garantirebbero anche maggiore sicurezza e affidabilità sulle strade italiane.