I marchi più affidabili fra le auto di seconda mano

Analisi carVertical: Toyota al top per affidabilità tra le auto usate. Consigli utili per acquistare in sicurezza e senza sorprese

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 24 apr 2025
I marchi più affidabili fra le auto di seconda mano

Il mercato delle auto usate in Italia continua a essere un punto di riferimento per i consumatori che cercano un equilibrio tra qualità e prezzo. Una recente indagine condotta da carVertical, leader nell’analisi dei dati automobilistici, ha rivelato interessanti trend sull’affidabilità auto dei principali marchi disponibili sul mercato.

Dominio di Toyota

In cima alla classifica emerge Toyota, che si distingue per la straordinaria percentuale del 95,2% di veicoli usati privi di problematiche. Seguono Jeep e Alfa Romeo, con l’89,5% e l’89% rispettivamente di vetture senza segnalazioni negative. Questo dato conferma l’attenzione dei costruttori giapponesi e americani verso la qualità costruttiva e la durabilità dei propri modelli.

L’indagine ha analizzato parametri fondamentali come l’assenza di incidenti, la genuinità del chilometraggio, gli utilizzi commerciali precedenti e le dichiarazioni di fuori uso. Questi fattori sono essenziali per valutare la qualità complessiva di un veicolo di seconda mano e offrono una guida preziosa ai potenziali acquirenti.

I marchi premium steccano

Nonostante le aspettative, i marchi premium non eccellono in termini di affidabilità. Porsche, ad esempio, si posiziona all’ultimo posto con solo il 17,4% di veicoli privi di problemi segnalati, seguita da BMW con il 30,8%. Ford, invece, si colloca a metà classifica con un 66% di vetture senza criticità rilevate. Questi risultati sorprendono considerando il posizionamento di lusso di questi brand, ma evidenziano anche come i veicoli di fascia alta siano spesso bersaglio di pratiche fraudolente, come la manomissione del contachilometri o l’occultamento di danni pregressi.

Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico, sottolinea che le auto di lusso, proprio per il loro elevato valore commerciale, attirano maggiormente attività illecite. Questo aspetto rende ancora più cruciale l’adozione di misure preventive per garantire un acquisto sicuro.

Come evitare sorprese

Per evitare spiacevoli sorprese nell’acquisto di un’auto usata, gli esperti raccomandano alcune azioni fondamentali. Tra queste, richiedere un report completo sulla storia del veicolo, effettuare una prova su strada, far esaminare l’auto da un meccanico indipendente e verificare accuratamente tutta la documentazione, compresa l’assenza di vincoli amministrativi sul mezzo.

Strumenti professionali come quelli offerti da carVertical rappresentano un piccolo investimento rispetto ai rischi legati all’acquisto di un veicolo problematico. Questi strumenti consentono di accedere a informazioni dettagliate, riducendo il rischio di costose riparazioni o, peggio, di implicazioni legali.

In sintesi, il panorama delle auto usate in Italia offre opzioni valide per ogni tipo di consumatore, ma richiede attenzione e consapevolezza. Affidarsi a marchi riconosciuti per la loro affidabilità auto, come Toyota, e adottare le giuste precauzioni sono passi fondamentali per un’esperienza di acquisto soddisfacente e sicura.

Ultime notizie