Bentley, nel 2025 arriverà la prima elettrica: sarà un SUV
Bentley traccia un percorso che porta all'elettrificazione della propria gamma, con il lancio nel 2025 di un SUV inedito e full electric.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/bentley-beyond-100.jpg)
Bentley proporrà sul mercato la sua prima auto completamente elettrica nel 2025, dopo di che ci sarà un nuovo modello full-electric ogni anno fino al 2030, come hanno confermato i vertici del marchio. Oltre a questi cinque nuovi veicoli elettrici, che arriveranno quindi tra la fine del 2025 e il 2030, quest’anno l’azienda britannica farà uscire dalle sue catene di montaggio anche cinque nuove auto ibride, accelerando la sua strategia di elettrificazione.
Ogni Bentley sarà almeno un’ibrida plug-in entro il 2026 e completamente elettrica dal 2030. Assicurandosi un investimento di 2,5 miliardi di sterline per sostenere queste cinque nuove auto elettriche, Bentley rinnoverà anche la sua fabbrica di Crewe per avere a disposizione una struttura all’avanguardia per la produzione di veicoli elettrici.
Pronta a stupire
Durante un importante evento di Bentley, il CEO dell’azienda Adrian Hallmark ha dichiarato a proposito del prossimo SUV elettrico:
Proprio come la Continental GT nel 2003 ha cambiato le regole del gioco, ha plasmato il segmento, noi non miriamo solo a costruire la prima Bentley come EV, intendiamo creare e modellare un segmento. Il nostro obiettivo è fare una svolta.
Una dichiarazione certamente ambiziosa, ma anche coraggiosa. Data l’attuale gamma del marchio e gli ulteriori commenti di Hallmark sui futuri veicoli elettrici che sostituiranno i modelli odierni, si può affermare tranquillamente che il primo veicolo elettrico di Bentley aprirà nuove strade per il marchio, che intraprende il suo secondo secolo di attività. Grazie alle sinergie tecniche con Audi, questo modello potrebbe essere basato sulla piattaforma PPE sviluppata congiuntamente da Audi e Porsche e dotato di un’architettura elettronica da 800 V.
Una nuova strada
Il CEO dell’azienda ha dichiarato:
Reinventeremo l’azienda. Questa è senza dubbio la strategia più audace che abbiamo mai sviluppato come azienda, è un’opportunità irripetibile.
Inoltre, il piano Beyond100 riguarda anche la ridefinizione di Bentley come punto di riferimento, non solo per le proprie auto, ma anche per la sostenibilità della di produzione di auto del Regno Unito.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)