Bentley al Milano Monza Motor Show con la 'Unifying Spur'
La show car che rappresenta il manifesto della politica di inclusione, rispetto e visione della Casa automobilistica britannica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/06/unifying-spur-1.jpg)
Alla prima edizione del Milano Monza Motor Show, Bentley porterà un’anteprima eccezionale, la “Unifying Spur”. Si tratta di una show car che rappresenta il manifesto della politica di inclusione, rispetto e visione della Casa automobilistica britannica, nell’ambito del piano strategico “Beyond 100“.
I 9 colori della bandiera Progress
La “Unifying Spur" è l’ultima creazione del Bentley Design Team e del suo Chief Designer Rich Morris. Il risultato è un’opera d’arte a quattro ruote che veste i nove colori della bandiera Progress ed il suo design include le parole “Love is Love" attraverso un’unica linea ininterrotta, che traccia volti, figure danzanti e forme – che rappresentano il potere unificante dell’umanità, indipendentemente dalla razza, credo o sessualità.
ll piano di diversità e inclusione che sarà attuato in cinque tappe nella strategia Beyond 100 di Bentley farà dei suoi punti di forza la sensibilizzazione, l’assunzione, la pianificazione nell’avvicendamento, la cultura e lo sviluppo, con piani per aumentare la diversità gestionale fino al 30% nei prossimi quattro anni.
Presenti anche la Continental Gt Mulliner e la Bentayga V8
Accanto alla Flyng Spur V8 “Unifying Spur", " protagonista della Prémière Parade attorno al Duomo di Milano giovedi 10 giugno e della Journalists Parade che venerdì 11 giugno partirà dal capoluogo lombardo in direzione del Circuito di Monza, ci saranno anche i modelli Continental Gt Mulliner e Bentayga V8 in esposizione statica, rispettivamente negli stand di Corso Vittorio Emanuele e Piazza Duomo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)