Bentley: Andreas Lehe sarà il nuovo responsabile della produzione
Riporterà direttamente ad Adrian Hallmark, presidente e CEO dl brand di lusso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/andreas-lehe-bentley.jpg)
Bentley ha annunciato la nomina di Andreas Lehe come nuovo membro del Consiglio di Amministrazione per la produzione, a partire dal 1° settembre 2023.
Lehe, che riporterà direttamente al presidente e CEO Adrian Hallmark, arriva da Audi, dove ha ricoperto l’incarico di responsabile della pianificazione strategica. È noto per aver guidato uno dei più riusciti avvii di una moderna fabbrica di verniciatura all’interno del Gruppo Volkswagen. La sua vasta esperienza nella produzione e nel commerciale è fondamentale, dato che si unisce alla casa automobilistica britannica in uno dei momenti più cruciali della storia del marchio di lusso.
Andreas Lehe lavorerà a stretto contatto con l’intero reparto produttivo di Bentley per continuare l’eccezionale lavoro di creazione della Dream Factory e per realizzare un impianto di produzione all’avanguardia, digitale e a basso impatto ambientale.
Le dichiarazioni di Andreas Lehe
Lehe ha commentato il suo nuovo ruolo dicendo: “Unirsi a Bentley Motors rappresenta un capitolo estremamente emozionante della mia carriera. Il team ha veramente trasformato l’organizzazione e la loro rivoluzionaria strategia Beyond100 è il piano più audace nel settore automobilistico di lusso. Non vedo l’ora di incontrare i miei colleghi e di continuare questo successo nel percorso verso l’elettrificazione completa”.
Infine, Lehe prenderà il posto di Peter Bosch, che a giugno è diventato il nuovo CEO di Cariad, la divisione software del Gruppo Volkswagen.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)