Bezos sfida Musk con Slate The Truck: pick-up elettrico da 20 mila dollari
Jeff Bezos presenta Slate The Truck, un pick-up elettrico minimalista da 20 mila dollari, sfidando Tesla e puntando sull'accessibilità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/slate-scaled.jpg)
La competizione nel mercato delle auto elettriche si fa sempre più intensa, con l’ingresso di nuovi protagonisti che sfidano i colossi consolidati. Tra questi, Slate, l’azienda sostenuta da Jeff Bezos, ha recentemente svelato un progetto rivoluzionario: un pick-up elettrico dal prezzo di soli 20.000 dollari, pensato per rendere la mobilità elettrica accessibile a una fascia più ampia di consumatori.
Il modello, denominato Slate The Truck, è stato presentato ufficialmente nel febbraio 2025, segnando un netto contrasto con la strategia premium adottata da Tesla e da altri produttori di veicoli elettrici. Questo approccio si basa su una filosofia di essenzialità e praticità, lasciando da parte il lusso e le caratteristiche superflue. L’obiettivo, come dichiarato dal CEO di Slate, Chris Barman, è “restituire il potere ai clienti ignorati dall’industria automobilistica”.
Il design del veicolo è volutamente spartano: maniglie manuali per i finestrini, cerchi in acciaio, assenza di un sistema di infotainment integrato e un’unica opzione di colore, il grigio opaco. Tuttavia, l’innovazione non manca. Grazie a un sistema modulare, il pick-up può essere trasformato in un SUV a cinque posti tramite un kit fai-da-te, offrendo una flessibilità unica nel suo genere. Inoltre, una gamma di accessori opzionali consente ulteriori personalizzazioni a pagamento.
Sotto il cofano, Slate The Truck monta un motore elettrico posteriore da 201 CV, con una coppia di 400 Nm. I clienti possono scegliere tra due opzioni di batteria: una da 52,7 kWh con un’autonomia di 240 km e una più capiente da 84,3 kWh, in grado di raggiungere i 386 km. Le dimensioni compatte (4,43 metri di lunghezza) e il peso contenuto (1.635 kg) permettono al veicolo di accelerare da 0 a 96 km/h in soli 8 secondi, con una velocità massima di 145 km/h.
Il prezzo competitivo di 20.000 dollari rappresenta un chiaro messaggio per il mercato: Slate vuole essere l’alternativa economica alle proposte di Tesla, Ford, GM e Rivian, i cui modelli elettrici partono generalmente da 60.000 dollari. La connessione con Amazon, già partner di Rivian per la fornitura di 100.000 furgoni elettrici, suggerisce che l’azienda possa contare su un supporto finanziario e logistico solido per affrontare questa sfida.
Le prevendite sono già aperte con un deposito di soli 50 dollari, mentre le prime consegne sono previste per la fine del 2026. Questo modello di business, orientato a democratizzare l’accesso alla mobilità elettrica, si pone in netta rottura con le tradizionali strategie dell’industria automobilistica americana.
In un contesto in cui la competizione per le auto elettriche low cost si intensifica, Slate sembra avere tutte le carte in regola per conquistare una fetta importante di mercato. Resta da vedere come risponderanno i grandi player del settore a questa sfida, ma una cosa è certa: il futuro della mobilità elettrica sarà sempre più accessibile e diversificato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385737-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Fiat-500e-00001-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385491.jpg)