BMW: al via la produzione delle nuove celle batteria superiori a quelle di Tesla
BMW afferma che le sue celle batteria Gen 6 offriranno un aumento del 30% dell'autonomia rispetto alla generazione precedente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/bmw.jpg)
BMW ha annunciato l’inizio della produzione delle sue nuove celle batteria Gen 6, che saranno utilizzate per i suoi futuri veicoli elettrici della Neue Klasse. La casa automobilistica tedesca sostiene che le sue celle batteria sono superiori a quelle di Tesla, sia in termini di prestazioni che di sostenibilità.
BMW afferma che le sue celle batteria Gen 6 offriranno un aumento del 30% dell’autonomia rispetto alla generazione precedente
Le celle batteria Gen 6 sono di forma cilindrica, con un diametro di 46 mm e due altezze diverse, 95 mm o 120 mm. Questo formato permette di ottimizzare lo spazio e il peso del pacco batteria, che sarà integrato direttamente nella struttura del veicolo. Le celle batteria Gen 6 avranno anche una tensione di 800 volt, che consentirà una ricarica più rapida e una maggiore efficienza.
BMW afferma che le sue celle batteria Gen 6 offriranno un aumento del 30% dell’autonomia rispetto alla generazione precedente, grazie a una maggiore densità energetica e a una migliore gestione termica. Inoltre, la casa automobilistica tedesca dichiara di aver ridotto del 60% le emissioni di CO2 nella produzione delle celle, utilizzando energia verde e materiali riciclati. La casa bavarese prevede anche di introdurre le batterie allo stato solido entro il 2030, che aumenteranno ulteriormente la densità energetica del 20%.
Le prime auto a beneficiare delle celle batteria Gen 6 saranno i modelli della Neue Klasse, che debutteranno nel 2025. Si tratta di una nuova architettura elettrica esclusiva, che comprenderà una berlina compatta, un SUV sportivo, una crossover e una station wagon. BMW punta a vendere più di 10 milioni di veicoli elettrici entro il 2030, con una quota di mercato del 25%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)