BMW Group registra crescita nelle vendite BEV e supera i 3 milioni di veicoli elettrificati

BMW Group registra +32.4% vendite BEV Q1 2025, supera 3 milioni di veicoli elettrificati. Crescita in Europa e USA, Cina in calo

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 10 apr 2025
BMW Group registra crescita nelle vendite BEV e supera i 3 milioni di veicoli elettrificati

Il primo trimestre del 2025 si è rivelato un periodo di forte dinamismo per il BMW Group, che ha dimostrato la capacità di bilanciare le fluttuazioni globali grazie a una strategia multi-tecnologica vincente. Nonostante una leggera contrazione delle consegne globali dell’1,4%, il colosso bavarese ha registrato performance regionali molto diverse, evidenziando un quadro complessivamente positivo.

Crescita nei mercati occidentali

Con 586.149 veicoli consegnati, il calo globale è stato compensato da una crescita significativa nei mercati occidentali. In Europa, le vendite sono aumentate del 6,2%, mentre negli Stati Uniti si è registrato un incremento del 4,0%. Tuttavia, il mercato cinese ha segnato una contrazione del 17,2%, sottolineando le sfide di un contesto competitivo e complesso.

Il vero protagonista del trimestre è stato il settore del mercato auto elettriche, con un boom nelle vendite BEV. Sono stati consegnati 109.516 veicoli completamente elettrici, con un impressionante aumento del 32,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Particolarmente notevole è stata la performance in Europa, dove le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono cresciute del 64,2%, segno di un’accelerazione della transizione verso la mobilità sostenibile.

Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione, ha dichiarato: “I nostri prodotti stanno conquistando i clienti di tutto il mondo attraverso tutte le tecnologie di propulsione”. Ha inoltre evidenziato il ruolo chiave dei nuovi modelli elettrici BMW MINI, che rappresentano un terzo delle vendite del marchio in Europa e oltre la metà in Cina.

Exploit della Casa bavarese

Il marchio BMW ha totalizzato 520.142 unità vendute, con un incremento in quasi tutti i mercati, esclusa la Cina. Anche la divisione sportiva M GmbH ha contribuito al successo, con 50.494 veicoli consegnati e un aumento del 5,0%, trainato dalla forte domanda per i modelli M5 e M3. MINI, dal canto suo, ha registrato una crescita del 4,1%, raggiungendo 64.626 unità, con una quota di veicoli elettrici pari al 35,3%.

Nonostante questi successi, non tutti i settori hanno mostrato segnali positivi. Rolls-Royce e BMW Motorrad hanno registrato rispettivamente cali del 9,4% e del 3,9%, evidenziando sfide specifiche per questi segmenti.

Guardando al futuro, il BMW Group si prepara a celebrare due traguardi significativi nel 2025: il rilascio di tre milioni di veicoli elettrificati complessivi (tra BEV e PHEV) e la consegna di 1,5 milioni di veicoli completamente elettrici dalla nascita della gamma BMW i. Con una presenza commerciale in oltre 140 paesi e una forza lavoro di 159.104 dipendenti, il gruppo continua a puntare sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità per mantenere la sua posizione di leader globale.

Ultime notizie