BMW: le speciali Serie 8 Frozen Black ed X5 Pleasure Edition
Tutte le caratteristiche delle BMW Serie 8 Frozen Black ed X5 Pleasure Edition, nuove versioni speciali in serie limitata solo per il mercato giapponese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/06/bmw-serie-8-frozen-black.jpg)
Per il mercato giapponese, BMW ha realizzato le versioni speciali Frozen Black e Pleasure Edition per i modelli Serie 8 ed X5, entrambi in serie limitata. Nello specifico, per la nuova BMW Serie 8 Frozen Black sono previsti solamente 20 esemplari, ovvero 15 nella variante Gran Coupé e solo 5 nella configurazione Coupé.
Stile “Total Black”
La nuova BMW Serie 8 Frozen Black è riconoscibile per la carrozzeria di colore nero opaco, i cerchi in lega 728M da 20 pollici di diametro, il pacchetto Shadow Line con i terminali di scarico e la calandra a doppio rene di colore nero, le pinze dei freni M Sport di colore nero, il tetto apribile panoramico in vetro, i sedili sportivi M Sport, gli interni in pelle Merino di colore nero, il cielo in Alcantara di colore nero e gli inserti dell’abitacolo in Piano Black di BMW Individual, più l’impianto audio Bowers&Wilkins Diamond. Disponibile solo nella declinazione 840i con il motore a benzina 3.0i TwinPower Turbo a sei cilindri in linea da 333 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima, è in vendita ai prezzi 15 milioni di yen (pari a circa 114.000 euro) come Serie 8 Coupé e 15,1 milioni di yen (pari a circa 115.000 euro) come Serie 8 Gran Coupé.
Più lusso per la X5
La nuova BMW X5 Pleasure Edition, invece, è proposta solo nella versione xDrive30d con il propulsore diesel 3.0d TwinPower Turbo a sei cilindri in linea da 286 CV di potenza e 650 Nm di coppia massima, al prezzo di 10,38 milioni di yen (pari a circa 79.000 euro). La specifica dotazione di serie è completa di pacchetto ADAS con vari dispositivi di assistenza alla guida, configurazione dell’abitacolo a sette posti, interni in pelle dedicati, inserti in legno di frassino, cerchi in lega da 21 pollici di diametro e sospensioni pneumatiche adattive.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)