BMW Serie 7: sarà la prima auto con guida autonoma di livello 3 in Germania
Guida autonoma di livello tre da marzo 2024 per le nuove BMW Serie 7 vendute in Germania ma in Italia ancora la legge non lo consente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/bmw-serie-7.jpg)
BMW Serie 7 sarà il primo modello ad essere dotato di guida autonoma di livello tre in Germania. Lo ha confermato ufficialmente la casa automobilistica bavarese nelle scorse ore. Questo extra costerà 6.000 euro e sarà disponibile in Germania a partire dal mese di marzo del 2024. Questa nuova tecnologia permetterà a chi si mette alla guida di una nuova Serie 7 di poter togliere le mani dal volante e distogliere l’attenzione dalla strada. Questo sistema funziona su strade con carreggiate separate e fino ad una velocità di 60 km/h.
Guida autonoma di livello tre da marzo 2024 per le nuove BMW Serie 7 vendute in Germania
Secondo quanto dichiarato dalla stessa BMW questo sistema, che si chiama BMW Personal Pilot L3, è in grado di controllare la velocità dell’auto, la distanza dal veicolo che precede e il posizionamento nella corsia. Quando questa tecnologia di guida autonoma di livello tre sarà attivata i guidatori della nuova Serie 7 potranno fare cose come guardare video in streaming sullo schermo principale dell’auto o controllare la propria email. La differenza principale tra il livello due e il livello tre è che nel livello due il conducente deve osservare in ogni momento ciò che accade. Il livello tre consente al conducente di non concentrarsi sulla strada da percorrere.
Dunque si tratta di una novità molto importante per le future auto del costruttore tedesco, che non nasconde di voler puntare forte in futuro per le sue auto sulla tecnologia. Quanto detto vale per la Germania ma non per l’Italia. Infatti le leggi del nostro paese per il momento non consentono ancora la guida autonoma di livello tre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)