BMW X3, il debutto della versione a passo lungo in Cina
Scopri la nuova BMW X3 per il mercato cinese: passo allungato, motori performanti e dotazioni tecnologiche avanzate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382208-scaled.jpg)
Un nuovo capitolo si apre per la BMW X3 in Cina. Il celebre SUV bavarese si rinnova con una versione a passo lungo, progettata esclusivamente per il mercato cinese. Questa variante sarà prodotta negli stabilimenti di Shenyang grazie alla joint venture BMW Brilliance Automotive.
BMW X3, debutto cinese
Attesa nei concessionari entro la fine del mese, la nuova versione si distingue per un incremento di 111 millimetri nel passo, offrendo maggiore spazio interno senza sacrificare la classica distribuzione dei pesi 50:50, una caratteristica distintiva del marchio. Una mossa strategica per BMW Cina, considerando che la X3 è stato il modello più venduto a livello globale nel 2023.
La gamma motori dedicata al mercato cinese include due opzioni a benzina con motori a quattro cilindri. La versione base, X3 xDrive 25L Luxury, sviluppa 188 CV e 310 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi. Per chi desidera prestazioni superiori, la X3 xDrive 30L offre 255 CV e 400 Nm, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi.
Il SUV si rilancia ancora
L’interno del SUV è caratterizzato da un alto livello tecnologico, grazie al sistema di infotainment BMW iDrive di ultima generazione e all’illuminazione scenografica BMW Iconic Glow. I materiali sostenibili sono protagonisti, con rivestimenti in eco-pelle Veganza e un cruscotto Luxury realizzato in poliestere riciclato.
La nuova SUV premium punta a consolidare il successo del modello precedente, che ha conquistato oltre 156.000 clienti in Cina, rappresentando il 40% delle vendite della gamma X nel paese asiatico. Un’importante scommessa per BMW nel competitivo segmento dei SUV di lusso in Cina.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)