Bugatti Tourbillon: debutto in Giappone e a Singapore
La stratosferica creatura della casa di Molsheim incassa apprezzamenti a tutte le latitudini.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/12/bugatti-tourbillon-6.jpg)
La Bugatti Tourbillon, in questi giorni, sta facendo un viaggio globale, per farsi conoscere da vicino. Le tappe più recenti del cammino hanno preso forma in Giappone e a Singapore. Anche qui l’ultima nata, di cui ci siamo ampiamente occupati, ha affascinato gli ospiti. Un fatto che non stupisce, trattandosi di una costante, sin dalla presentazione, avvenuta a giugno.
Nei due paesi prima menzionati, la nuova hypercar alsaziana è stata accolta con entusiasmo, nell’abbraccio di una tela legata alle tradizioni dei popoli ospitanti. Con la sua ricca storia e il profondo rispetto per l’eccellenza, il Giappone si allinea naturalmente al mix di arte, precisione e prestazioni della Bugatti Tourbillon. Quest’ultima è stata offerta alla visione dei clienti del marchio e di una ristretta cerchia di invitati presso le concessionarie di Osaka e Tokyo.
A Singapore sono state le note dell’intreccio fra il classico, il contemporaneo e il moderno a stringere la relazione filosofica con la Bugatti Tourbillon, presentata nella sfavillante cornice del Fullerton Bay Hotel, che ricama il tempo, coi fili della tradizione e della sperimentazione. Le stesse note che rendono unica la più recente nata della casa di Molsheim. Questa scrive i nuovi riferimenti della specie, onorando al meglio la convinzione del fondatore, quando diceva: “Se paragonabile, non è più Bugatti”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)