Camionista si mette di traverso e salva l'auto in contromano

Sara De Bastiani, camionista 36enne, interviene bloccando un'auto contromano sulla statale 47 della Valsugana. Ecco la sua storia

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 29 mar 2025
Camionista si mette di traverso e salva l'auto in contromano

Un episodio di grande coraggio e prontezza di riflessi ha avuto luogo giovedì 27 marzo sulla statale 47 della Valsugana, in Trentino. La camionista Sara De Bastiani, grazie alla sua esperienza e determinazione, ha evitato un potenziale disastro fermando una Fiat 500 che procedeva auto contromano su una strada a doppia corsia e senso unico.

Grande sangue freddo

La 36enne bellunese ha dimostrato sangue freddo e capacità di gestione delle emergenze. Alla guida del suo mezzo pesante, ha individuato l’utilitaria nella direzione sbagliata e, con una manovra tempestiva, ha posizionato il camion di traverso nei pressi dello svincolo di Marter. Questo intervento ha creato una barriera che ha consentito alla conducente dell’auto di fermarsi in sicurezza e di prendere coscienza dell’errore.

Sara De Bastiani ha condiviso l’episodio sui social media, accompagnandolo con una foto scattata da un collega che transitava nella direzione opposta. Nel suo post, la camionista ha sottolineato l’importanza della formazione per i conducenti professionisti, pur avanzando una critica: “Fortuna che ogni tanto non ragiono ma agisco d’istinto. Poi ci sbattono ore e ore di corsi CQC a noi autisti, ma probabilmente quelli che più ne hanno bisogno sono gli automobilisti”.

Un gesto eroico

Il gesto eroico ha riscosso un ampio consenso, culminando con il ringraziamento personale della figlia della conducente della Fiat 500, che ha voluto esprimere la sua gratitudine a Sara.

Questa vicenda evidenzia il valore della preparazione professionale e l’importanza della sicurezza stradale. La carta di qualificazione del conducente (CQC) rappresenta un elemento fondamentale per i conducenti di mezzi pesanti, ma l’episodio dimostra come anche l’istinto e i riflessi pronti siano cruciali nelle situazioni di emergenza.

“E anche oggi è andata bene”, ha concluso Sara nel suo post, mostrando umiltà e senso di responsabilità. Il suo intervento non è solo un esempio di coraggio, ma un invito a una maggiore consapevolezza sulla strada, rivolto tanto ai conducenti professionisti quanto agli automobilisti comuni.

Ultime notizie