Che impatto sta avendo il nuovo Codice della Strada? Risultati incoraggianti
Il nuovo Codice della Strada porta meno incidenti e nuove regole come l'alcolock. Controlli intensificati e richieste di chiarimenti sulle norme
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/158154689_m-1-scaled.jpg)
La sicurezza sulle strade italiane registra un netto miglioramento grazie al nuovo Codice della Strada: -22,1% di incidenti mortali, -11,6% di feriti e oltre 249mila violazioni sanzionate nei primi due mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme.
I primi risultati del nuovo Codice della Strada
Entrato in vigore il 14 dicembre 2024, il nuovo Codice della Strada sta dimostrando la sua efficacia nel ridurre i rischi stradali. I dati raccolti tra dicembre 2024 e febbraio 2025 mostrano una diminuzione del 6% degli incidenti stradali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una riduzione drastica delle vittime, scese a 172 (-24,2%). Anche gli incidenti con feriti hanno seguito un trend positivo, registrando un calo del 9,8% e una diminuzione dell’11,6% nel numero dei feriti.
L’intensificazione dei controlli è stata cruciale per ottenere questi risultati: oltre 621mila pattuglie hanno monitorato le strade italiane, emettendo quasi 250mila multe guida. Tra le infrazioni più sanzionate spiccano oltre 35mila violazioni per eccesso di velocità, quasi 15mila per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e più di 6mila per l’uso del cellulare alla guida. I controlli alcolemici hanno coinvolto oltre 137mila conducenti, con 2.265 sanzioni per guida in stato di ebbrezza.
Le novità del CdS
Tra le novità introdotte dal nuovo regolamento, spicca l’implementazione dell’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo se il conducente risulta positivo all’alcol test. Tuttavia, la sua piena applicazione è subordinata all’emanazione di specifiche disposizioni ministeriali. Il ministro Salvini ha espresso ottimismo riguardo ai risultati iniziali, mentre alcune associazioni hanno sollevato dubbi sulla regolamentazione di farmaci contenenti sostanze controllate, portando alla creazione di un tavolo tecnico per affrontare la questione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-160023948.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)