Citroen e-C3: tutto sull'elettrica low cost che vedremo ad ottobre 2023
Ad ottobre conoscere la nuova Citroen e-C3: ecco cosa sappiamo su questa auto e quale potrebbe essere il suo design
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/citroen-e-c3-1.jpg)
Citroen si prepara a rinnovare la sua piccola di segmento B, la C3, che arriverà sul mercato nel 2023 con una nuova generazione completamente elettrica. La nuova Citroen e-C3 sarà una vettura dal design originale e innovativo, che si ispirerà alla concept Oli presentata lo scorso anno. Vediamo come sarà la nuova vettura della casa francese e quali saranno le sue caratteristiche principali.
Ecco quale potrebbe essere il design della nuova Citroen e-C3
La nuova Citroen e-C3 avrà un aspetto molto diverso da quello attuale, con linee geometriche e spigolose. Il frontale sarà caratterizzato da un muso squadrato, con una calandra che integrerà il nuovo logo Citroen a due chevron e dei fari a LED con una firma luminosa a forma di V. La fiancata sarà dominata da dei grandi passaruota e da una linea di cintura alta, mentre il posteriore avrà un lunotto inclinato e un portellone con un’ampia superficie vetrata. La carrozzeria sarà disponibile in diverse colorazioni e personalizzazioni.
La nuova Citroen e-C3 avrà una lunghezza di circa 4 metri e sarà basata sulla piattaforma STLA Small del gruppo Stellantis. Si tratterà di un’architettura modulare e dedicata ai veicoli elettrici, che consentirà di offrire diverse dimensioni di batterie e autonomie. L’abitacolo della nuova Citroen C3 sarà elegante e tecnologico, con materiali di qualità e soluzioni innovative.
Qui vi mostriamo un render che ipotizza quello che potrebbe essere il design di questo atteso modello che costerà meno di 25.000 mila euro e sarà la prima auto elettrica low cost di Stellantis per l’Europa. Ricordiamo che questa auto sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Trnava in Slovacchia e la sua presentazione ufficiale avverrà nel corso del prossimo mese di settembre.
Ultime notizie
![Jaguar Type 00, la vettura del rilancio elettrico beccata sulle strade spagnole [VIDEO]](https://img.autoblog.it/gDIh822fqzDa65BZZIpKPdnSIVI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-154902.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/uscita-nuova-renault-clio-2026-solo-ibrida-1140x644.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/mercedes-amg_gt_63_pro_4matic_35.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1629887493.jpg)