Come non riparare il paraurti di una Ferrari [Video]
Incredibile la leggerezza con cui si è provveduto a medicare la "rossa" ferita.
![Come non riparare il paraurti di una Ferrari [Video] Come non riparare il paraurti di una Ferrari [Video]](https://img.autoblog.it/wzfNSLosizw-PG21ZOLa5LWrPiw=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/03/ripara-paraurti-ferrari.png)
Una splendida Ferrari 458 Italia è la protagonista del video odierno, girato in un paese orientale. Durante una manovra in retromarcia, la supercar del “cavallino rampante" va a colpire dei tubi in acciaio, danneggiando il paraurti posteriore, con un vistoso buco. La riparazione viene fatta in modo casereccio: una spugna incollata, qualche trattamento abrasivo e una spruzzata di colore.
Trasloco in Ferrari: la 458 Spider trasporta il letto [Video]
L’impressione è che il filmato non sia accidentale: si intravede uno studio dietro, anche se gli autori cercano di farlo sembrare naturale. Voi che idea vi siete fatti? Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione. Simpatici i commenti al video pubblicato su Instagram da @supercars_333. Non manca l’ironia tagliente: “Ecco che succede quando hai utilizzato completamente i tuoi risparmi per una Ferrari“.
Una cosa mette tutti d’accordo: una “rossa" andrebbe riparata in modo diverso. Non è accettabile che una Ferrari 458 Italia subisca un simile trattamento. Stiamo parlando, infatti, di una supercar di grande fascino, spinta da un motore V8 aspirato da 570 cavalli, perfettamente intonato con la nobile tradizione della casa di Maranello. Le sue forme scultoree portano la firma di Pininfarina ed entrano nel cuore dalla porta principale. A lei andrebbero riservati i trattamenti migliori, come si deve ad una regina.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)